Home /
Uno spazio dove raccogliamo tutte le novità sui nostri prodotti, format e innovazione.

10 Giugno 2022
Sistema antisismico 9D LAB, il pavimento sopraelevato Nesite nel test di lancio
Quando parliamo di progettazione antisismica di un edificio, parliamo di tutta una serie di procedure atte ad arginarne principalmente il cedimento strutturale. Ma, per proteggere quello che di più prezioso hanno gli edifici

21 Aprile 2022
Ritorno in Biennale con Simone Leigh nel Padiglione USA 2022
Il pavimento sopraelevato Nesite elemento fondamentale della progettazione, esibito come una delle soluzioni costruttive più significative e sorprendenti. Era la Biennale di Koolhaas, quella di rottura, quella incentrata “sull’architettura e non sugli architetti”.

24 Marzo 2022
MEI Genova, la fissa dimora dell’emigrazione italiana
Un raccoglitore di destini “in partenza”, punto di riferimento nei secoli per pellegrini e viaggiatori. La Commenda di San Giovanni di Prè, complesso tra i più antichi della città di Genova, accoglie oggi

28 Febbraio 2022
EPD pavimenti sopraelevati
Ottenuta la dichiarazione ambientale per tutti i moduli con anima in solfato di calcio, declinati nelle diverse finiture e nobilitazioni. Le fasi valutate - in termini di consumo di risorse e relativa incidenza

20 Gennaio 2022
Le scale della complessità | film Isplora e Nesite
LE SCALE DELLA COMPLESSITÀ, il racconto di nove luoghi dalle differenti complessità, accomunati da una soluzione tecnologica versatile e modulare, il pavimento sopraelevato Nesite. Il film, dedicato ad architetti e professionisti del settore,

10 Aprile 2021
Certificazione WELL, I FEEL GOOD!
Consumo energetico, emissioni, tecnologie, materiali, il mondo della progettazione oggi marcia spedito sulla via della redenzione e, in una sfida a colpi di LEED e BREAM, plasma edifici di eccezionali prestazioni. Viviamo quindi

15 Febbraio 2021
NMoQ_Family Exhibits, il pavimento sopraelevato diventa SMART
Edificio dall'incontrastabile fascino architettonico, plasmato dall'audacia creativa di Ateliers Jean Nouvel, il Museo Nazionale del Qatar regala un'esperienza museale sensoriale, simbolo di metamorfosi, bellezza e modernità. L’esterno rappresenta la perfetta integrazione nel contesto

15 Dicembre 2020
Floora, tutto quello che (forse) non sai
Ve l'abbiamo presentata poco tempo fa e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dell'interesse suscitato. Ci avete fatto tantissime domande e oggi, speriamo di essere chiari ed esaustivi nel rispondervi alle più frequenti. Iniziamo dall'inizio,

22 Marzo 2018
Pavimenti Nesite nel nuovo quartier generale Santander a Torino
Santander, la banca spagnola che da anni ha il suo quartier generale nel capoluogo piemontese, continua a puntare su Torino e cambia quartier sede. La nuova ubicazione vanta un passato importante, il palazzo

15 Dicembre 2017
Pavimento sopraelevato Nesite per la Metro Blu di Milano
Dopo la Metro C di Roma e la Metro di Dubai, anche la Metro Blu di Milano ha scelto la qualità dei pavimenti sopraelevati Nesite: oltre 2.000 mq saranno istallati nei locali tecnici delle

09 Giugno 2016
A Firenze un altro museo con pavimento sopraelevato Nesite
E' lunga 10 metri, ed è vissuta più di tre milioni di anni fa la balena protagonista della nuova sala espositiva permanente allestita presso il museo di Storia Naturale di Firenze, aperta al

19 Giugno 2015
State Audit Bureau: pavimenti sopraelevati Nesite anche in Kuwait
Lo State Audit Bureau of Kuwait è un’altra importante realizzazione che ha visto l'impiego di pavimenti flottanti (pavimenti sopraelevati) Nesite. L’edificio, sede della commissione per il controllo dei fondi pubblici, include 19.000 mq