FUNZIONALITÀ ED ESTETICA: i pavimenti sopraelevati Nesite soddisfano entrambi i requisiti, adattandosi a progetti di qualunque tipologia e applicazione.
LA NOSTRA FORZA È LA FLESSIBILITÀ: cerchiamo soluzioni che si adattino alle esigenze del cliente anche con prodotti speciali.
INNOVAZIONE: la nostra proposta comprende soluzioni innovative, come il pavimento sopraelevato radiante o il pannello 4.0, in linea con le tendenze dell’architettura attuale.
La nostra gamma prodotti comprende non solo pavimenti sopraelevati da interno e da esterno, ma anche SOLUZIONI CONTRACT.
Nel cuore di Roma, progettato da Elisa Ossino Studio e realizzato da simonepiva, il nuovo temporary store Hermès di via Condotti dedicato al celebre foulard, icona indiscussa della Maison
MOSTRA TUTTODa semplice "opzione" a scelta etica e consapevole, la sostenibilità oggi conta davvero e Athesys, con la ristrutturazione della propria sede, ne ha voluto dare una vera e propria dimostrazione.
MOSTRA TUTTODa semplice "opzione" a scelta etica e consapevole, la sostenibilità oggi conta davvero e Athesys, con la ristrutturazione della propria sede, ne ha voluto dare una vera e propria dimostrazione.
MOSTRA TUTTONuova veste per EF Solare di Trento, primo operatore di fotovoltaico in Italia. La sede direzionale è stata completamente ristrutturata negli interni, una nuova interpretazione estetica e degli spazi a cura dell’arch. Danilo Vespier – studio Vespier Architects.
MOSTRA TUTTONello showroom Sabiana è stato installato il pavimento con finitura in resina 4.0, la soluzione ideata da Nesite che consente la personalizzazione di diversi aspetti come cromia o grado di opacità.
MOSTRA TUTTOI pavimenti sopraelevati Nesite nell'area direzionale Sunglass Industry, un soluzione con finitura in gres porcellanato effetto cemento spatolato nella tonalità di beige, per una perfetta integrazione con i colori tenui dell’arredamento. Il formato 60 x 120 cm delle piastrelle, invece, enfatizza i contrasti cromatici e gli effetti grafici presenti sulla superficie.
MOSTRA TUTTONesite è stata coinvolta nelle opere di ristrutturazione che recentemente hanno riguardato la sala Extra MAXXI. Per il progetto è stato scelto il pavimento 4.0, la soluzione moderna e customizzabile con finitura in resina pigmentata opaca.
MOSTRA TUTTOIl pavimento sopraelevato Nesite come soluzione tecnica non invasiva nelle opere di risanamento conservativo di edifici storici vincolati.
MOSTRA TUTTORistrutturare un antico opificio, un tempo adibito alla produzione di olio, per trasformarlo in un centro produttivo all’avanguardia: parliamo della nuova sede Farmalabor a Canosa, un progetto Nesite Contract in cui il fascino del passato convive con le più moderne tecnologie.
MOSTRA TUTTOLa particolarità del progetto risiede nell’installazione, in determinate aree, di un prodotto customizzato su precise caratteristiche estetiche previste dal disegno progettuale.
MOSTRA TUTTONuove schede di manutenzione Nesite in collaborazione con FILA. Una pulizia adeguata e regolare delle superfici, eseguita con prodotti e modalità idonee per ogni materiale: la corretta manutenzione è fondamentale nel preservare qualità...
MOSTRA TUTTOCi sono progetti che gratificano per le difficoltà affrontate nel realizzarlo o, semplicemente, per il loro prestigio. E poi ci sono i progetti che ti gratificano lo spirito, che ti emozionano proprio per...
MOSTRA TUTTOLa flessibilità del sopraelevato e la bellezza della natura Un game di incastri e altezze, moduli e composizioni Floora, un nuovo modo di vivere il verde indoor Floora è il sistema flessibile di...
MOSTRA TUTTOLe soluzioni per pavimenti sopraelevati Nesite su Arketipo Magazine Arketipo ci racconta, e lo fa nel modo che più preferiamo: attraverso il nostro lavoro. "Funzionalità ed estetica, precisione e flessibilità, costante ricerca all’innovazione....
MOSTRA TUTTOWebinar 22-23 Ottobre | Sostenibilità e comfort nell’abitare Trascorriamo l’80% del tempo in spazi chiusi, circa 20 ore al giorno, per questo siamo la “Indoor Generation”. Questa condizione, senza i dovuti accorgimenti, porta all'inquinamento...
MOSTRA TUTTOVerso edifici a zero energia con ARCHI Espazium Magazine 2020/4: case history “Castello di Doragno”, il progetto di restauro e sostenibilità energetica interamente pavimentato con il nostro sistema radiante Diffuse. «Il rispetto per...
MOSTRA TUTTOLe pavimentazioni sopraelevate Nesite sul sito di Living Corriere Il sito della rivista Living - Corriere della Sera parla di Nesite e delle soluzioni sopraelevate per i grandi progetti di architettura, presentando...
MOSTRA TUTTOPAR-KY è il nuovo rivestimento 100% riciclabile per pavimenti sopraelevati, che unisce la bellezza e il calore del legno naturale, in differenti essenze e finiture, alle prestazioni di una finitura ingegnerizzata. ...
MOSTRA TUTTOIl Museé de La Poste di Parigi, negli ultimi 6 anni, è stato oggetto di un'importante ristrutturazione, che porta la firma dell’architetto parigino Frédéric Jung. L'intervento, inizialmente orientato a migliorare l’accesso alle persone...
MOSTRA TUTTODAL GENERICO ALLO SPECIFICO CON NESITE, I NOSTRI PRODOTTI SONO ORA ANCHE OGGETTI BIM! Utilizzando gli oggetti Nesite BIM si ha accesso a tutte le specifiche tecniche aggiornate dei nostri prodotti,...
MOSTRA TUTTOEdificio dall'incontrastabile fascino architettonico, plasmato dall'audacia creativa di Ateliers Jean Nouvel, il Museo Nazionale del Qatar regala un'esperienza museale sensoriale, simbolo di metamorfosi, bellezza e modernità. L’esterno rappresenta la perfetta integrazione nel contesto...
MOSTRA TUTTOVe l'abbiamo presentata poco tempo fa e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dell'interesse suscitato. Ci avete fatto tantissime domande e oggi, speriamo di essere chiari ed esaustivi nel rispondervi alle più frequenti.Iniziamo dall'inizio, cos'è...
MOSTRA TUTTODal 16 al 18 ottobre si varcano nuovamente le porte dello splendido Complesso di San Domenico Maggiore, EDIT Napoli decide di non delegare l’appuntamento al virtuale, confermando la sua seconda edizione “dal vivo”.A...
MOSTRA TUTTOViviamo tempi in cui gli allarmi per il riscaldamento globale sono talmente frequenti che non si contano più. Lo scorso anno è stato il più rovente di sempre e il decennio appena concluso...
MOSTRA TUTTOUna città in trasformazione perpetua, una calamita per gli investimenti esteri, un business hub di livello primario. Milano, ormai simbolo di accoglienza, competitività ed inclusione sociale, è un must indiscusso per le imprese...
MOSTRA TUTTOIrriverente, smart, autentica e sempre con un design dalla storia avvincente: la catena 25Hours Hotel debutta sul territorio italiano con un hotel di oltre 170 camere nel cuore di Firenze. La struttura aprirà...
MOSTRA TUTTONuovo traguardo sul fronte sostenibilità, il grattacielo più “eco - avanzato” d’Italia sarà completamente pavimentato con il sistema sopraelevato Nesite. GIOIA 22, BENVENUTI NEL FUTURO PROSSIMOSiamo a Milano, laddove fino al 2018 sorgeva...
MOSTRA TUTTO"SAPER FARE”, questo il filo conduttore di Arkeda 2019 che, dal 29 novembre al 1° dicembre, porterà sul campo l’esperienza di tecnici, artigiani e ricercatori.I padiglioni saranno divisi in quattro aree tematiche scandite...
MOSTRA TUTTONaturale, contemporaneo, rinnovabile ma anche riciclabile al 100% infinite volte, il sughero rappresenta un connubio ineguagliabile tra sostenibilità e prestazioni, un ventaglio di vantaggi che Nesite ha voluto racchiudere in questa nuova e...
MOSTRA TUTTOPromossa dal World Green Building Council in oltre 70 paesi, la World Green Building Week è una delle iniziative più risonanti dedicate all’edilizia e architettura sostenibile. La campagna di quest’anno sarà incentrata sul...
MOSTRA TUTTOSe vuoi scoprire cosa può offrire Nesite per il tuo progetto, compila il form e ti contatteremo al più presto.
© T.G.S. S.p.A. – Tutti i diritti riservati – Partita IVA IT03462190285 – Tel. +39.049.8072536 – Fax +39.049.773067 – email: nesite@nesite.com
Powered by Websonica