Home /
Abbiamo collaborato con i migliori studi di architettura ampliando le potenzialità di un sistema tecnico che oggi può inserirsi in qualunque idea progettuale, dai moderni centri direzionali green, data center e showroom, alle ristrutturazioni di edifici storici, riqualificazioni industriali, musei, persino luoghi di culto.
La nostra gamma prodotti consente di trovare la soluzione più idonea per ogni applicazione.

Progetto
Ferrero Technical Center
Ferrero Technical Center, un nuovo livello di integrazione tra architettura industriale, paesaggio naturale, sostenibilità dei processi e benessere dei lavoratori. Seguendo l'approccio della slow architecture, Frigerio Design Group dà vita ad un’architettura iconica e

Progetto
Padiglione USA Biennale 2022
Biennale 2022, il pavimento sopraelevato sostiene "il peso dell'arte" di Simone Leigh nel Padiglione USA. IL padiglione USA di Simone Leigh Un intervento architettonico che ne trasforma radicalmente la facciata, un imponente bronzo

Progetto
Adriatic LNG
nuovo work hub adriatic lng Una struttura del passato per l’economia del futuro, il nuovo Work Hub Adriatic LNG si insedia all’interno di un complesso industriale del ‘900, zuccherificio fino al 1978, poi spazio espositivo (Padiglione

Progetto
Gioia 22
nesite nel progetto gioia 22 Oltre 25.000 mq di pavimento sopraelevato per la nuova torre dall’impronta fortemente green, nel distretto milanese di Porta Nuova – Gioia. il progetto Parte del piano di riqualificazione

Progetto
25 Hours Hotel Firenze
Il pavimento sopraelevato Nesite nel “girone del design” del 25 Hours Hotel a Firenze, un progetto – narrazione ispirato alla Divina Commedia, all’interno dell’ex Monte dei Pegni riqualificato dopo anni di abbandono. il progetto

Progetto
Showroom Nesite Milano
nuovo showroom nesite a milano Un luogo di progettazione flessibile che ospita tutte le proposte di pavimentazioni sopraelevate e le soluzioni Nesite Interior a Sesto San Giovanni, dentro la sede logistica della capofila Transpack.

Progetto
Riqualifica ex area Richard Ginori, Milano
Nesite per la riqualifica dell’ex area richard ginori a milano Oltre 30.000 mq recuperati fra il complesso di via Ludovico il Moro e la Torre C di viale Richard, completamente ripensati mantenendo intatta

Progetto
Sanlorenzo Yachts
I pavimenti sopraelevati Nesite nel progetto uffici dell’headquarters Sanlorenzo di Ameglia, progettati dal team di Lissoni Casal Ribeiro. il progetto sanlorenzo yachts Immerso nel verde del parco naturale di Montemarcello-Magra e affacciato sull’omonimo

Progetto
Zamasport Hq
Ambienti di lavoro fluidi e sostenibili, il pavimento sopraelevato Nesite nella nuova sede Zamasport, progettata da Frigerio Design Group

Progetto
Museo Nazionale del Qatar
Da semplice "opzione" a scelta etica e consapevole, la sostenibilità oggi conta davvero e Athesys, con la ristrutturazione della propria sede, ne ha voluto dare una vera e propria dimostrazione.

Progetto
Athesys
Da semplice "opzione" a scelta etica e consapevole, la sostenibilità oggi conta davvero e Athesys, con la ristrutturazione della propria sede, ne ha voluto dare una vera e propria dimostrazione.

Progetto
Palazzo Bonaparte
nesite nel progetto di restauro di palazzo bonaparte a roma Generali Italia, in partnership con Arthemisia, ha trasformato con un’importante opera di restauro Palazzo Bonaparte a Roma, dando vita a un polo di