Home / Progetti /
Abbiamo collaborato con i migliori studi di architettura ampliando le potenzialità di un sistema tecnico che oggi può inserirsi in qualunque idea progettuale, dai moderni centri direzionali green, data center e showroom, alle ristrutturazioni di edifici storici, riqualificazioni industriali, musei, persino luoghi di culto.
La nostra gamma di pavimenti sopraelevati consente di trovare la soluzione più idonea per ogni applicazione.

Progetto
SEIMILANO (IN PROGRESS)
SeiMilano è la città – giardino di Mario Cucinella Architects ideata per creare un ecosistema urbano interconnesso e sostenibile. Il progetto, che prevede la riqualifica di oltre 300.000 mq, impiegherà la pavimentazione sopraelevata Nesite nell’intera area commerciale di 30.000

Progetto
Ferrero Technical Center
Ferrero Technical Center, il pavimento sopraelevato s’inserisce nel concetto di “slow architecture” – emblematico dei progetti Studio Frigerio Design Group – in quanto sistema modulare e modulabile, capace di vivere il tempo e nel tempo grazie alla sua flessibilità, promuovendo un utilizzo delle risorse etico e rispettoso dell’ambiente.

Progetto
Adriatic LNG
Conservare, appropriarsi del preesistente rispettandone l’autenticità storica, tramandare ai posteri consapevoli dell’importanza di lasciare testimonianze. Sono le premesse che hanno guidato la realizzazione del nuovo polo lavorativo Adriatic LNG, un intervento perfettamente integrato nell’architettura originale, dove l'installazione dei pavimenti sopraelevati hanno colmato le lacune in termini di impiantistica e organizzazione degli spazi.

Progetto
Gioia 22
nesite nel progetto gioia 22 Oltre 25.000 mq di pavimento sopraelevato per la nuova torre dall’impronta fortemente green, nel distretto milanese di Porta Nuova – Gioia. il progetto Parte del piano di riqualificazione

Progetto
Showroom Nesite Milano
NUOVO SHOWROOM NESITE A MILANO Un luogo di progettazione flessibile che ospita tutte le proposte di pavimentazioni sopraelevate e le soluzioni Nesite Interior a Sesto San Giovanni, dentro la sede logistica della capofila Transpack.

Progetto
Riqualifica ex area Richard Ginori, Milano
Flessibilità, qualità della filiera produttiva ed impiego di materiali certificati e sostenibili, i pavimenti sopraelevati Nesite incontrano così valori e principi ispiratori del progetto, ideato per ridurre le emissioni inquinanti e i consumi di acqua ed energia, con l’impiego di fonti 100% rinnovabili.

Progetto
Sanlorenzo Yachts
I pavimenti sopraelevati Nesite nel progetto uffici dell’headquarters Sanlorenzo di Ameglia, progettati dal team di Lissoni Casal Ribeiro. il progetto sanlorenzo yachts Immerso nel verde del parco naturale di Montemarcello-Magra e affacciato sull’omonimo

Progetto
Zamasport Hq
Ambienti di lavoro fluidi e sostenibili, il pavimento sopraelevato Nesite nella nuova sede Zamasport, progettata da Frigerio Design Group

Progetto
Athesys
Da semplice "opzione" a scelta etica e consapevole, la sostenibilità oggi conta davvero e Athesys, con la ristrutturazione della propria sede, ne ha voluto dare una vera e propria dimostrazione.

Progetto
Palazzo Bonaparte
nesite nel progetto di restauro di palazzo bonaparte a roma Generali Italia, in partnership con Arthemisia, ha trasformato con un’importante opera di restauro Palazzo Bonaparte a Roma, dando vita a un polo di

Progetto
Ef Solare
Nuova veste per EF Solare di Trento, primo operatore di fotovoltaico in Italia. La sede direzionale è stata completamente ristrutturata negli interni, una nuova interpretazione estetica e degli spazi a cura dell’arch. Danilo Vespier – studio Vespier Architects.

Progetto
Showroom Sabiana
4.0, IL PAVIMENTO SOPRAELEVATO CON FINITURA IN RESINA NELLO SHOWROOM SABIANA A CORBETTA. Sabiana, l’eccellenza italiana nel settore della climatizzazione, ha inaugurato un’area espositiva di circa 1.300 mq nello storico stabilimento di Corbetta. Lo showroom apre le porte