X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / Progetti / Green

Abbiamo collaborato con i migliori studi di architettura ampliando le potenzialità di un sistema tecnico che oggi può inserirsi in qualunque idea progettuale, dai moderni centri direzionali green, data center e showroom, alle ristrutturazioni di edifici storici, riqualificazioni industriali, musei, persino luoghi di culto.
La nostra gamma di pavimenti sopraelevati consente di trovare la soluzione più idonea per ogni applicazione.

SeiMilano

Progetto

SEIMILANO (IN PROGRESS)

SeiMilano è la città – giardino di Mario Cucinella Architects ideata per creare un ecosistema urbano interconnesso e sostenibile. Il progetto, che prevede la riqualifica di oltre 300.000 mq, impiegherà la pavimentazione sopraelevata Nesite nell’intera area commerciale di 30.000

Ferrero Technical Center

Progetto

Ferrero Technical Center

Ferrero Technical Center, il pavimento sopraelevato s’inserisce nel concetto di “slow architecture” – emblematico dei progetti Studio Frigerio Design Group – in quanto sistema modulare e modulabile, capace di vivere il tempo e nel tempo grazie alla sua flessibilità, promuovendo un utilizzo delle risorse etico e rispettoso dell’ambiente.

Gioia 22 Milano - Nesite

Progetto

Gioia 22

nesite nel progetto gioia 22 Oltre 25.000 mq di pavimento sopraelevato per la nuova torre dall’impronta fortemente green, nel distretto milanese di Porta Nuova – Gioia. il progetto Parte del piano di riqualificazione

Campus WPP Milano

Progetto

Riqualifica ex area Richard Ginori, Milano

Flessibilità, qualità della filiera produttiva ed impiego di materiali certificati e sostenibili, i pavimenti sopraelevati Nesite incontrano così valori e principi ispiratori del progetto, ideato per ridurre le emissioni inquinanti e i consumi di acqua ed energia, con l’impiego di fonti 100% rinnovabili.

Sanlorenzo Yachts Ameglia

Progetto

Sanlorenzo Yachts

I pavimenti sopraelevati Nesite nel progetto uffici dell’headquarters Sanlorenzo di Ameglia, progettati dal team di Lissoni Casal Ribeiro. il progetto sanlorenzo yachts Immerso nel verde del parco naturale di Montemarcello-Magra e affacciato sull’omonimo

Zamasport HQ

Progetto

Zamasport Hq

Ambienti di lavoro fluidi e sostenibili, il pavimento sopraelevato Nesite nella nuova sede Zamasport, progettata da Frigerio Design Group

Ristrutturazione sede Athesys

Progetto

Athesys

Da semplice "opzione" a scelta etica e consapevole, la sostenibilità oggi conta davvero e Athesys, con la ristrutturazione della propria sede, ne ha voluto dare una vera e propria dimostrazione.

pavimenti sopraelevati per progetti green - Nesite

Progetto

Banco popular, Madrid

Progettata dallo studio Arquitectos Ayala, la nuova sede del Banco Popular a Madrid è stata concepita seguendo il protocollo “well“. Con un orientamento lungo l’asse nord – sud, si è raggiunto l’obiettivo di creare

Louvre Abu dhabi

Progetto

Il Louvre di Abu Dhabi

Progettato da Jean Nouvel, vincitore del premio Pritzker, il Louvre di Abu Dhabi è uno dei progetti culturali più ambiziosi che comprende 55 singoli edifici ispirati alla medina ed agli insediamenti arabi.

Pavimento Nesite per l'edificioDeltarosso

Progetto

DeltaRosso by DeltaZero

DELTAROSSO, L’EDIFICIO HIGH – TECH ZERO CONSUMI ZERO EMISSIONI DeltaROSSO è un edificio residenziale tecnologicamente avanzato e progettato per raggiungere lo standard deltaZERO (zero consumi e zero emissioni) pensato per la massima riduzione delle emissioni

Pavimento Nesite per Castello di Doragno

Progetto

Castello di Doragno, Svizzera

Il nostro sistema radiante Diffuse nel Castello di Doragno, un progetto di recupero architettonico destinato ad uso residenziale.

Pavimento sopraelevato in parquet - Wilberg Atrium

Progetto

Wilberg Atrium, Norvegia

Wilberg Atrium è l’edificio polifunzionale firmato Griff Arkitektur, progettato per ottenere la massima efficienza energetica. E’ stato completamente dotato di un sistema UFAD (Underfloor Air Distribution) integrato dal pavimento sopraelevato Nesite in grado di distribuire in maniera ottimale i flussi d’aria nelle operazioni di riscaldamento e raffreddamento dei locali.

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.