Home /
Uno spazio dove raccogliamo tutte le novità sui nostri prodotti, format e innovazione.

10 Giugno 2022
Sistema antisismico 9D LAB, il pavimento sopraelevato Nesite nel test di lancio
Quando parliamo di progettazione antisismica di un edificio, parliamo di tutta una serie di procedure atte ad arginarne principalmente il cedimento strutturale. Ma, per proteggere quello che di più prezioso hanno gli edifici

23 Maggio 2022
100 Italian Green Building Stories, Nesite tra le eccellenze
100 Italian Green Building Stories, Nesite tra le eccellenze selezionate da Fondazione Symbola e Fassa Bortolo. Un’iniziativa che racconta l’evoluzione del settore delle costruzioni attraverso cento storie imprenditoriali Made in Italy, cento esperienze

02 Maggio 2022
Nesite a Barcellona con Materials Matter 2022
Nesite espone a Materials Matter 2022, un incontro ideato per avvicinare l'industria all'architettura, offrendo prospettive su nuovi materiali ed innovazioni di prodotto, che permettono modi di costruire alternativi ed ecologici. L'evento si svolgerà

21 Aprile 2022
Ritorno in Biennale con Simone Leigh nel Padiglione USA 2022
Il pavimento sopraelevato Nesite elemento fondamentale della progettazione, esibito come una delle soluzioni costruttive più significative e sorprendenti. Era la Biennale di Koolhaas, quella di rottura, quella incentrata “sull’architettura e non sugli architetti”.

24 Marzo 2022
MEI Genova, la fissa dimora dell’emigrazione italiana
Un raccoglitore di destini “in partenza”, punto di riferimento nei secoli per pellegrini e viaggiatori. La Commenda di San Giovanni di Prè, complesso tra i più antichi della città di Genova, accoglie oggi

28 Febbraio 2022
EPD pavimenti sopraelevati
Ottenuta la dichiarazione ambientale per tutti i moduli con anima in solfato di calcio, declinati nelle diverse finiture e nobilitazioni. Le fasi valutate - in termini di consumo di risorse e relativa incidenza

20 Gennaio 2022
Le scale della complessità | film Isplora e Nesite
LE SCALE DELLA COMPLESSITÀ, il racconto di nove luoghi dalle differenti complessità, accomunati da una soluzione tecnologica versatile e modulare, il pavimento sopraelevato Nesite. Il film, dedicato ad architetti e professionisti del settore,

31 Luglio 2019
APPLICAZIONI DEL PAVIMENTO SOPRAELEVATO: I MUSEI
Qualunque sia la tipologia dell’ambiente, la scelta della pavimentazione rimane uno degli aspetti più rilevanti nella progettazione di uno spazio. Nel caso specifico dei pavimenti sopraelevati, l’individuazione della soluzione ideale è ancor più

19 Dicembre 2018
Risanamento edifici storici: il pavimento sopraelevato come soluzione non invasiva
Se pensavate che una soluzione moderna come il pavimento sopraelevato non avesse niente in comune con i luoghi di culto, siamo qui per dimostrarvi il contrario! Ve lo raccontiamo attraverso le parole dell'arch.

22 Marzo 2018
Pavimenti Nesite nel nuovo quartier generale Santander a Torino
Santander, la banca spagnola che da anni ha il suo quartier generale nel capoluogo piemontese, continua a puntare su Torino e cambia quartier sede. La nuova ubicazione vanta un passato importante, il palazzo

15 Dicembre 2017
Pavimento sopraelevato Nesite per la Metro Blu di Milano
Dopo la Metro C di Roma e la Metro di Dubai, anche la Metro Blu di Milano ha scelto la qualità dei pavimenti sopraelevati Nesite: oltre 2.000 mq saranno istallati nei locali tecnici delle

31 Ottobre 2017
Un progetto molto speciale: il Louvre di Abu Dhabi
Il Louvre di Abu Dhabi: Inno al dialogo tra le culture. Uno scrigno universale, primo del genere nel mondo arabo, che metterà in luce opere di tutte le epoche e civiltà. Dopo anni di