Sistema antisismico 9D LAB, il pavimento sopraelevato Nesite nel test di lancio
Quando parliamo di progettazione antisismica di un edificio, parliamo di tutta una serie[...]
Ritorno in Biennale con Simone Leigh nel Padiglione USA 2022
Il pavimento sopraelevato Nesite elemento fondamentale della progettazione, esibito come una delle soluzioni[...]
MEI Genova, la fissa dimora dell’emigrazione italiana
Un raccoglitore di destini “in partenza”, punto di riferimento nei secoli per pellegrini[...]
EPD pavimenti sopraelevati
Ottenuta la dichiarazione ambientale per tutti i moduli con anima in solfato di[...]
Le scale della complessità | film Isplora e Nesite
LE SCALE DELLA COMPLESSITÀ, il racconto di nove luoghi dalle differenti complessità, accomunati[...]
APPLICAZIONI DEL PAVIMENTO SOPRAELEVATO: I MUSEI
Qualunque sia la tipologia dell’ambiente, la scelta della pavimentazione rimane uno degli aspetti[...]
rilancio del “design d’autore” a EDIT Napoli
Passato e presente, tradizione e modernità, storie di manifattura che mantengono inalterato il[...]
Milano Design Week 2019, un’esperienza FUORI dal…SALONE!
Milano, durante la Design Week, diventa una metropoli poliedrica che, in una sola[...]
Risanamento edifici storici: il pavimento sopraelevato come soluzione non invasiva
Se pensavate che una soluzione moderna come il pavimento sopraelevato non avesse niente[...]
WGBW 2018: LA “TOP 5″ DEI PROGETTI ECOSOSTENIBILI CON PAVIMENTI NESITE
Nella settimana mondiale dell’edilizia a basso impatto ambientale (World Green Building Week, dal[...]