X
X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciali

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Architettura e Design

Uno spazio dove raccogliamo tutte le novità sui nostri prodotti, format e innovazione.

Arkeda 2019

05 Novembre 2019

Nesite ad ARKEDA 2019

"SAPER FARE”, questo il filo conduttore di Arkeda 2019 che, dal 29 novembre al 1° dicembre, porterà sul campo l’esperienza di tecnici, artigiani e ricercatori. I padiglioni saranno divisi in quattro aree tematiche

EO 01 cucina compatta sanwacompany in legno

25 Giugno 2019

Le cucine compatte Sanwacompany nel cuore di Milano

Inaugura a Milano il primo showroom Sanwacompany in Europa: simonepiva e Nesite portano le cucine compatte giapponesi in via Tortona 34, nello showroom inaugurato durante il Fuorisalone 2019. L’azienda nipponica, infatti, ha scelto

Nesite a EDIT Napoli

21 Maggio 2019

rilancio del “design d’autore” a EDIT Napoli

Passato e presente, tradizione e modernità, storie di manifattura che mantengono inalterato il fascino dell’artigianato italiano. Parliamo di EDIT Napoli, la fiera di design editoriale che avrà luogo nella città partenopea dal 6

pavimento flottante in vetro - progetto "Leopoldine"

11 Giugno 2018

Progetto “Leopoldine”, la rinascita di un patrimonio architettonico e culturale

Il progetto “Leopoldine” è l’iniziativa promossa e sponsorizzata da Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola italiana, volta a contrastare il fenomeno di abbandono e degrado delle leopoldine, edifici storici della Valdichiana. Il

05 Aprile 2016

Nesite Contract per la nuova sede CMA Lifts

Nata nel 2001, CMA Ascensori rappresenta una delle aziende più dinamiche nella produzione di ascensori e componentistica. Realtà fortemente proiettata verso il mercato estero, CMA Ascensori spinge sull'internalizzazione rinnovando il proprio brand, ora

04 Marzo 2016

Nesite per la nuova funivia Funifor “Alba – Col dei Rossi” di Canazei

Lo scorso 18 Dicembre 2015 è entrata in esercizio in Trentino un impianto a fune di ultima generazione: la funivia Funifor di Alba di Canazei, interamente progettata e costruita a Lana dalla Doppelmayr

14 Dicembre 2015

Giulietta Roz: l’unicità di un progetto fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi del progetto, firmato dall' Arch. Giulietta Roz,  già menzionato nel blog Nesite nei primi giorni di Ottobre tra i protagonisti del concorso "Architettura in legno made in Italy".  Si tratta di

23 Ottobre 2015

In Norvegia, innovazione è sinonimo di pavimenti sopraelevati Nesite

Lo scorso febbraio abbiamo parlato del Wilber Atrium, una costruzione certificata BREEAM, dotata di pavimento sopraelevato Nesite e progettata con un sistema di distribuzione di tutti gli impianti (ventilazione, aria condizionata, più acqua, luce

26 Giugno 2015

Pavimenti sopraelevati anche nelle abitazioni. Tanti i vantaggi

Pavimenti sopraelevati nelle abitazioni (fonte: testo tratto da articolo ripreso da CosediCasa.com , disponibile in versione integrale qui) I pavimenti sopraelevati, utilizzati soprattutto in uffici, strutture industriali e commerciali, hanno una sempre maggiore applicazione anche nell’ambito

30 Aprile 2014

Ristrutturare, un’opportunità di rilancio per l’edilizia

L'attività generata dalle agevolazioni relative ad interventi di ristrutturazione ha creato 226.339 posti di lavoro diretti nel 2013. Erano poco meno di 156mila nel 2012. Nel 2013 quasi 2 punti di Pil da

Archist City by Federico Babina

25 Marzo 2014

Archist City – Architettura immaginaria

Archist City è un progetto di Federico Babina che nei suoi 27 edifici immaginari si ispira ai maestri del XX secolo: Picasso, Warhol e Mirò.

Opus Tower rendering

17 Marzo 2014

Opus Tower – Tra tecnologia ed estetica

Zaha Hadid firma un nuovo centro direzionale per Dubai, pronto nel 2016. The Opus Tower, questo è il nome dell’ultima fatica dell’archistar anglo-irachena Zaha Hadid per Dubai. Il progetto, che arricchirà il già

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.