Home / News /
Uno spazio dove raccogliamo tutte le novità sui nostri prodotti, format e innovazione.

21 Aprile 2022
Ritorno in Biennale con Simone Leigh nel Padiglione USA 2022
Il pavimento sopraelevato Nesite elemento fondamentale della progettazione, esibito come una delle soluzioni costruttive più significative e sorprendenti. Era la Biennale di Koolhaas, quella di rottura, quella incentrata “sull’architettura e non sugli architetti”.

24 Marzo 2022
MEI Genova, la fissa dimora dell’emigrazione italiana
Un raccoglitore di destini “in partenza”, punto di riferimento nei secoli per pellegrini e viaggiatori. La Commenda di San Giovanni di Prè, complesso tra i più antichi della città di Genova, accoglie oggi

28 Febbraio 2022
EPD pavimenti sopraelevati
Ottenuta la dichiarazione ambientale per tutti i moduli con anima in solfato di calcio, declinati nelle diverse finiture e nobilitazioni. Le fasi valutate - in termini di consumo di risorse e relativa incidenza

20 Gennaio 2022
Le scale della complessità | film Isplora e Nesite
LE SCALE DELLA COMPLESSITÀ, il racconto di nove luoghi dalle differenti complessità, accomunati da una soluzione tecnologica versatile e modulare, il pavimento sopraelevato Nesite. Il film, dedicato ad architetti e professionisti del settore,

15 Febbraio 2021
NMoQ_Family Exhibits, il pavimento sopraelevato diventa SMART
Edificio dall'incontrastabile fascino architettonico, plasmato dall'audacia creativa di Ateliers Jean Nouvel, il Museo Nazionale del Qatar regala un'esperienza museale sensoriale, simbolo di metamorfosi, bellezza e modernità. L’esterno rappresenta la perfetta integrazione nel contesto

31 Luglio 2019
APPLICAZIONI DEL PAVIMENTO SOPRAELEVATO: I MUSEI
Qualunque sia la tipologia dell’ambiente, la scelta della pavimentazione rimane uno degli aspetti più rilevanti nella progettazione di uno spazio. Nel caso specifico dei pavimenti sopraelevati, l’individuazione della soluzione ideale è ancor più

17 Aprile 2019
Milano Design Week 2019, un’esperienza FUORI dal…SALONE!
Milano, durante la Design Week, diventa una metropoli poliedrica che, in una sola settimana, assiste al fermento di migliaia di visitatori provenienti da ogni dove (circa 190 paesi) che si destreggiano tra i

19 Dicembre 2018
Risanamento edifici storici: il pavimento sopraelevato come soluzione non invasiva
Se pensavate che una soluzione moderna come il pavimento sopraelevato non avesse niente in comune con i luoghi di culto, siamo qui per dimostrarvi il contrario! Ve lo raccontiamo attraverso le parole dell'arch.

06 Marzo 2014
Mercato Lideta – Tra comunità, architettura e ambiente
Il progetto per il Mercato di Lideta, quando l'architettura, l'ecosostenibilità e la tradizione si uniscono mettendo al centro la comunità.

13 Dicembre 2013
Shenzhen Bao’an International Airport: inaugurato il progetto di Fuksas
Dopo tre anni di lavori è stato inaugurato il Terminal 3 dello Shenzhen Bao’an International Airport progettato dallo Studio Massimiliano Fuksas. Lungo quasi un chilometro e mezzo, la sua peculiarità sta nella forma.

15 Novembre 2013
Freedom Tower sarà il grattacielo più alto degli Stati Uniti
Il Council of Tall Buildings and Urban Habitat ha stabilito che la Freedom Tower del World Trade Center di New York sarà il nuovo grattacielo più alto degli Stati Uniti, con 542 metri d’altezza.

20 Settembre 2013
UniCredit Tower a Milano è l’edificio più alto d’Italia
UniCredit Tower a Milano è oggi l’edificio più alto d’Italia grazie allo Spire, una struttura a guglia che si erge sulla collina di Porta Nuova, nel quartiere Garibaldi.