Risanamento edifici storici: il pavimento sopraelevato come soluzione non invasiva
Se pensavate che una soluzione moderna come il pavimento sopraelevato non avesse niente[...]
Pavimento sopraelevato Nesite per la Metro Blu di Milano
Dopo la Metro C di Roma e la Metro di Dubai, anche la Metro[...]
Un progetto molto speciale: il Louvre di Abu Dhabi
Il Louvre di Abu Dhabi: Inno al dialogo tra le culture. Uno scrigno universale,[...]
Pavimenti galleggianti da esterno: nasce Twin Floor
Pavimenti galleggianti da esterno, estetica e resistenza nel nuovo Twin Floor Outdoor Nella[...]
Pavimento sopraelevato radiante Diffuse per DeltaROSSO, l’edificio svizzero a zero impatto ambientale
DeltaROSSO è un edificio residenziale ad alta efficienza energetica situato nel comune di[...]
Il pavimento sopraelevato: un sistema di pannelli e strutture
Parte da oggi, con questo post, una nuova serie di appuntamenti legati al[...]
Nesite avvia un percorso di formazione sul pavimento sopraelevato
Dal mese di dicembre Nesite ha deciso di avviare un percorso dedicato alla formazione che si rivolge[...]
Nesite entra nel Data Center della Biblioteca Vaticana
L’interno del Data Center della Biblioteca Apostolica Vaticana cambia veste grazie ai nostri[...]
I Pavimenti Sopraelevati Nesite a Project Lebanon 2012
Dal 5 all'8 Giugno a Beirut si terrà Project Lebanon la 17° edizione del Salone[...]
Nesite entra a far parte di Contract Design Network
Nesite, brand specializzato nella produzione e installazione di pavimenti sopraelevati, entra a far[...]