Il Polo Intermodale, dopo 29 anni d’attesa, è diventato realtà: quello di Trieste, ora, è il primo aeroporto del Nordest collegato con la linea ferroviaria.
Il progetto ha compreso la realizzazione di:
una nuova fermata ferroviaria;
una nuova autostazione con 16 stalli in linea per i bus;
una superficie pedonale di 2800 metri quadrati ed una sala d’aspetto climatizzata;
un parcheggio multipiano con una capacità di 500 posti auto;
un parcheggio a raso della capacità complessiva di 1000 posti auto;
una passerella sopraelevata lunga 425 metri;
Proprio in questa passerella, simbolo del nuovo scalo aeroportuale, Nesite ha installato l’intera pavimentazione flottante, fornendo una soluzione specifica per ambienti outdoor.
MATERIALE FORNITO
» 2.000 mq di pavimento sopraelevato per esterni Twin Floor Outdoor;
La struttura con traversi a sezione trasversale aperta consente la massima stabilità del pavimento anche senza incollaggio delle colonnine alla soletta di
appoggio.
Il pannello TWIN FLOOR nella versione outdoor prevede l’accoppiamento della finitura superiore in gres o lapidei tramite collante specifico ad un supporto costituito da un’anima strutturale
Wilberg Atrium è l’edificio polifunzionale firmato Griff Arkitektur, progettato per ottenere la massima efficienza energetica.
E’ stato completamente dotato di un sistema UFAD (Underfloor Air Distribution) integrato dal pavimento sopraelevato Nesite in grado di distribuire in maniera ottimale i flussi d’aria nelle operazioni di riscaldamento e raffreddamento dei locali.
La particolarità del progetto risiede nell’installazione, in determinate aree, di un prodotto customizzato su precise caratteristiche estetiche previste dal disegno progettuale.
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.