Realizzazione del nuovo campus dell’Università di New York ad Abu Dhabi, un sito di circa 15.4 ettari, suddiviso in due lotti.
Il progetto ha incluso la costruzione di: » 117.000 mq di area accademica; » 42.000 mq di alloggi studenti, docenti e personale; » 34.000 mq di parcheggio; » 8.200 mq di area ricerca.
MATERIALE FORNITO
01. Pannelli PG3AVV con anima in solfato di calcio ad alta densità, spessore 34 mm e vaschetta inferiore in acciaio galvanizzato, rivestiti superiormente come segue: » vinile antistatico (9.300 mq) » linoleum (1.200 mq) » pietra artificiale (253 mq) » parquet in rovere (1.008 mq)
02. Sistema sigillato Labfloor e pad acustici
Struttura senza traversi MPS di ci varie altezze: 10, 15, 20, 30 e 33 cm. Struttura con traversi pesanti MPH di varie altezze: 60, 100 e 105 cm.
Nesite seleziona i migliori pavimenti in PVC presenti sul mercato: dagli omogenei compatti con prestazioni elevate agli eterogenei per una maggiore resistenza all'abrasione.
Il linoleum è un rivestimento prodotto con materie prime naturali e rinnovabili, con una gamma molto ampia di colori e disegni, ideale per uffici, locali commerciali e pubblici.
Nesite offre un pavimento sopraelevato in parquet con trattamento UV, una vernice trasparente che protegge il legno dando maggiore resistenza all’usura.
Da anni Nesite si distingue per la produzione di pavimento sopraelevato con materiali naturali come pietre , marmi e graniti. Nel nostro stabilimento il rivestimento viene accoppiato
acilities di alto livello per un centro fitness di nuova costruzione. L’intervento NesiteContract ha interessato:– Pareti– Pavimentazione sopraelevata– Rivestimenti in doghe in PVC autoposante– Tutti i rivestimenti dell’area bagno realizzazione La pavimentazione Nesite dell’intera superficie è stata completata in 7 giorni lavorativi. Grande attenzione è stata prestata nella posa dei pavimenti e nella realizzazione delle pareti in cartongesso: si
Il pavimento sopraelevato Nesite nel “girone del design” del 25 Hours Hotel a Firenze, un progetto – narrazione ispirato alla Divina Commedia, all’interno dell’ex Monte dei Pegni riqualificato dopo anni di abbandono. il progetto La Divina Commedia nel recupero architettonico di GLA Architettura e gli interni di Paola Navone. Un racconto di leggerezza, ironia e grande
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.