Il PANNELO IN MATERIALE SINTERIZZATO è costituito da un rivestimento in gres porcellanato abbinato ad un’anima strutturale composta da materiali inerti ed inorganici, ad altissima densità (Kg/mc 2.200), sinterizzato ad altissime temperature.
I due strati compongono un pannello 600 x 600mm, di soli 25 mm spessore complessivo, accostati insieme usando adesivi speciali, che viene poi rivestito lateralmente con un bordo in ABS, ad alta resistenza meccanica e termica, autoestinguente ed anti scricchiolio.
Il risultato è un pavimento ad alta resistenza meccanica, totalmente inassorbente, con reazione al fuoco in classe BFL-s1.
Grazie alle ottime caratteristiche, può essere installato a diretto contatto con gli agenti atmosferici, per una garanzia di durata ed inalterabilità nel tempo senza uguali.
Per le collezioni disponibili, contattare l’ufficio commerciale.
Il pavimento sopraelevato in ceramica (o gres porcellanato) offre oggi una vastissima gamma cromatica e di formati. La ceramica rappresenta una scelta versatile, con soluzioni che sanno interpretare il gusto contemporaneo degli ambienti moderni ma anche ricreare il calore di ambienti più classici.
Da anni Nesite si distingue per la produzione di pavimento sopraelevato con materiali naturali come pietre , marmi e graniti. Nel nostro stabilimento il rivestimento viene accoppiato
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.