Wilberg Atrium è l’edificio polifunzionale firmato Griff Arkitektur, progettato per ottenere la massima efficienza energetica.
E’ stato completamente dotato di un sistema UFAD (Underfloor Air Distribution) integrato dal pavimento sopraelevato Nesite, in grado di distribuire in maniera ottimale i flussi d’aria nelle operazioni di riscaldamento e raffreddamento dei locali.
L’immobile ha ricevuto la certificazione BREEAM classe A, la massima valutazione in termini di “prestazioni energetiche” di un edificio.
MATERIALE FORNITO
pavimento sopraelevato con finitura autoposante, composto da pannelli 60 x 60 cm con anima in solfato di calcio ad alta densità, spessore 34 mm;
pavimento sopraelevato con finitura in rovere, composto da pannelli 60 x 120 cmcon anima in solfato di calcio ad alta densità, spessore 34 mm;
Struttura MPL in acciaio galvanizzato, altezza 25 cm.
Nesite offre un pavimento sopraelevato in parquet con trattamento UV, una vernice trasparente che protegge il legno dando maggiore resistenza all’usura.
Nesite utilizza solfato ad altissima densità (>1500 kg/m3).
I pannelli in solfato sono disponibili in vari spessori:
PG3 34 mm - PG6 30 mm;
PG2 22 mm - PG1 12 mm.
La struttura con traversi a sezione trasversale aperta consente la massima stabilità del pavimento anche senza incollaggio delle colonnine alla soletta di
appoggio.
Progettata dallo studio Arquitectos Ayala, la nuova sede del Banco Popular a Madrid è stata concepita seguendo il protocollo “well“. Con un orientamento lungo l’asse nord – sud, si è raggiunto l’obiettivo di creare uno spazio di lavoro piacevole, funzionale ed efficiente, caratterizzato da luce naturale e ampi spazi aperti. Il Banco Popular di Madrid è un
Nel cuore di Milano, tra San Siro e City Life, si sviluppa Ivory, progetto di rigenerazione urbana che trasforma un edificio industriale degli anni ’50 in un moderno centro direzionale. Firmato dallo studio Piuarch e finaziato da COIMA, il progetto rappresenta un esempio eccellente di architettura sostenibile e nel design innovativo, con spazi di lavoro
Nesite ha realizzato l’intero pavimento sopraelevato dello Showroom Ursus a Varsavia, un’installazione realizzata in circa 2 mesi, nel pieno rispetto dei tempi richiesti.
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.