Nesite ha realizzato l’intero pavimento sopraelevato dello Showroom Ursus a Varsavia, un’installazione realizzata in circa 2 mesi, nel pieno rispetto dei tempi richiesti.
MATERIALE FORNITO
7.300 mq di pavimento sopraelevato composto da pannelli 60 x 60 cm con anima in truciolare ad alta densità e rivestimento del piano di calpestio in gres porcellanato;
Il pavimento sopraelevato in ceramica (o gres porcellanato) offre oggi una vastissima gamma cromatica e di formati. La ceramica rappresenta una scelta versatile, con soluzioni che sanno interpretare il gusto contemporaneo degli ambienti moderni ma anche ricreare il calore di ambienti più classici.
La struttura con traversi a sezione trasversale aperta consente la massima stabilità del pavimento anche senza incollaggio delle colonnine alla soletta di
appoggio.
Nesite utilizza solfato ad altissima densità (>1500 kg/m3).
I pannelli in solfato sono disponibili in vari spessori:
PG3 34 mm - PG6 30 mm;
PG2 22 mm - PG1 12 mm.
Costituito completamente da componenti riciclati, pressati e sinterizzati ad altissime temperature, TWIN FLOOR OUTDOOR garantisce le migliori caratteritische tecniche, migliora la classificazione termica ed acustica dell’edificio e riduce i costi di manutenzione. MATERIALE FORNITO Sistema Twin Floor Outdoor, realizzato tramite l’accoppiamento della finitura superiore in gres o lapidei ad un supporto costituito da un’anima strutturale omogenea e fibrorinforzata;Supporti
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.