Nesite ha realizzato l’intero pavimento sopraelevato dello Showroom Ursus a Varsavia, un’installazione realizzata in circa 2 mesi, nel pieno rispetto dei tempi richiesti.
MATERIALE FORNITO
7.300 mq di pavimento sopraelevato composto da pannelli 60 x 60 cm con anima in truciolare ad alta densità e rivestimento del piano di calpestio in gres porcellanato;
Il pavimento sopraelevato in ceramica (o gres porcellanato) offre oggi una vastissima gamma cromatica e di formati. La ceramica rappresenta una scelta versatile, con soluzioni che sanno interpretare il gusto contemporaneo degli ambienti moderni ma anche ricreare il calore di ambienti più classici.
La struttura con traversi a sezione trasversale aperta consente la massima stabilità del pavimento anche senza incollaggio delle colonnine alla soletta di
appoggio.
Nesite utilizza solfato ad altissima densità (>1500 kg/m3).
I pannelli in solfato sono disponibili in vari spessori:
PG3 34 mm - PG6 30 mm;
PG2 22 mm - PG1 12 mm.
Biennale 2022, il pavimento sopraelevato sostiene "il peso dell'arte" di Simone Leigh nel Padiglione USA. IL padiglione USA di Simone Leigh Un intervento architettonico che ne trasforma radicalmente la facciata, un imponente bronzo che sovrasta il cortile ed una serie di sculture figurative nelle sale interne. Simone Leigh, prima donna afro-americana a rappresentare gli Stati
nesite nel progetto di restauro di palazzo bonaparte a roma Generali Italia, in partnership con Arthemisia, ha trasformato con un’importante opera di restauro Palazzo Bonaparte a Roma, dando vita a un polo di arte e bellezza. il progetto Con circa tremila metri quadrati di spazi riccamente decorati e un peculiare balconcino che si affaccia su
Da semplice "opzione" a scelta etica e consapevole, la sostenibilità oggi conta davvero e Athesys, con la ristrutturazione della propria sede, ne ha voluto dare una vera e propria dimostrazione.
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.