Il complesso Net Center, progettato dall’architetto Aurelio Galfetti, con la sua maestosa torre è l’elemento principale di un più ampio progetto di riqualificazione ed espansione della zona est di Padova.
Un grande intervento urbanistico e architettonico destinato a diventare il nuovo simbolo di una città proiettata verso il futuro.
Nesite, da sempre leader nell’ambito dei pavimenti sopraelevati, si inserisce in questo contesto prestigioso con l’eccellenza della sua produzione.
MATERIALE FORNITO
» 26.000 m2 pavimento sopraelevato composto da pannelli in formato speciale, 607,5 x 607,5 mm, e varie finiture superiori come il linoleum, gres porcellanato e ardesia naturale a spacco.
Da anni Nesite si distingue per la produzione di pavimento sopraelevato con materiali naturali come pietre , marmi e graniti. Nel nostro stabilimento il rivestimento viene accoppiato
Il pavimento sopraelevato in ceramica (o gres porcellanato) offre oggi una vastissima gamma cromatica e di formati. La ceramica rappresenta una scelta versatile, con soluzioni che sanno interpretare il gusto contemporaneo degli ambienti moderni ma anche ricreare il calore di ambienti più classici.
Il linoleum è un rivestimento prodotto con materie prime naturali e rinnovabili, con una gamma molto ampia di colori e disegni, ideale per uffici, locali commerciali e pubblici.
Il nuovo Ospedale di Monopoli – Fasano, su realizzazione Astaldi – Gruppo Webuild, rappresenta una delle più grandi e tecnologicamente avanzate opere di sviluppo dell’area, che renderà fruibile una struttura con 300 posti letto e 9 sale operatorie. Il progetto ci coinvolge in una delle più importanti applicazioni del pavimento sopraelevato in ambito sanitario, con
NUOVO SHOWROOM NESITE A MILANO Un luogo di progettazione flessibile che ospita tutte le proposte di pavimentazioni sopraelevate e le soluzioni Nesite Interior a Sesto San Giovanni, dentro la sede logistica della capofila Transpack. il progetto Oggetto di una profonda riqualificazione progettuale curata dallo studio di architettura Foster + Partners, MilanoSesto si appresta a diventare un nuovo centro
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.