La Fondazione Maxxi gestisce l’omonimo Museo, la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea.
Pensato come un grande contenitore per la cultura dove vengono programmate mostre ed eventi di alto valore artistico ed innovativo, il complesso museale dedicato alle arti contemporanee sorge nell’area della ex caserma Montello, nel quartiere Flaminio di Roma. Qui, nel 2010, venne inaugurata la grande opera architettonica, dalle forme innovative e spettacolari, progettata da Zaha Hadid.
MATERIALE FORNITO
Nesite è stata coinvolta nelle opere di ristrutturazione che recentemente hanno riguardato la sala Extra MAXXI. Per il progetto è stato scelto il pavimento 4.0, la soluzione moderna e customizzabile con finitura in resina pigmentata opaca.
nesite nel progetto gioia 22 Oltre 25.000 mq di pavimento sopraelevato per la nuova torre dall’impronta fortemente green, nel distretto milanese di Porta Nuova – Gioia. il progetto Parte del piano di riqualificazione urbana per la creazione del nuovo Distretto Porta Nuova – Gioia di Milano, “Gioia 22” sorge nell’ex area del complesso dirigenziale INPS,
DELTAROSSO, L’EDIFICIO HIGH – TECH ZERO CONSUMI ZERO EMISSIONI DeltaROSSO è un edificio residenziale tecnologicamente avanzato e progettato per raggiungere lo standard deltaZERO (zero consumi e zero emissioni) pensato per la massima riduzione delle emissioni inquinanti. Grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili, deltaROSSO è certificato Minergie P, uno standard di costruzione con requisiti molto restrittivi, che impone un impiego
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.