La Fondazione Maxxi gestisce l’omonimo Museo, la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea.
Pensato come un grande contenitore per la cultura dove vengono programmate mostre ed eventi di alto valore artistico ed innovativo, il complesso museale dedicato alle arti contemporanee sorge nell’area della ex caserma Montello, nel quartiere Flaminio di Roma. Qui, nel 2010, venne inaugurata la grande opera architettonica, dalle forme innovative e spettacolari, progettata da Zaha Hadid.
MATERIALE FORNITO
Nesite è stata coinvolta nelle opere di ristrutturazione che recentemente hanno riguardato la sala Extra MAXXI. Per il progetto è stato scelto il pavimento 4.0, la soluzione moderna e customizzabile con finitura in resina pigmentata opaca.
Progettata dallo studio Arquitectos Ayala, la nuova sede del Banco Popular a Madrid è stata concepita seguendo il protocollo “well“. Con un orientamento lungo l’asse nord – sud, si è raggiunto l’obiettivo di creare uno spazio di lavoro piacevole, funzionale ed efficiente, caratterizzato da luce naturale e ampi spazi aperti. Il Banco Popular di Madrid è un
Nel panorama dell’architettura contemporanea, alcuni progetti vanno oltre la semplice funzionalità, trasformandosi in vere e proprie storie di sinergia tra visione creativa, competenza tecnica e ascolto reciproco. È il caso della Cereal Docks Academy, un intervento firmato dall’architetto Aldo Peressa e realizzato con il supporto tecnico di Nesite, dove il dialogo, il confronto e la
Pavimento sopraelevato Nesite per la nuova sede romana del Gruppo Geri HDP. La nuova struttura dispone di 3 openspace operativi per circa 65 postazioni di lavoro, uffici, sale riunioni e corsi, aree relax, reception, terrazzo, archivi e foresteria. MATERIALE FORNITO pavimento sopraelevato con finitura in gres porcellanato effetto legno, composto da pannelli 60×60 cm con anima
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.