Home / Progetti / Caserma polizia, Figline Valdarno
Progetto di recupero dell’ex-granaio dell’Istituto degli Innocenti a Figline Valdarno, dove è stata realizzata la nuova sede del comando di polizia municipale dell’Unione dei Comuni Figline e Incisa.
MATERIAL supplied
pavimento sopraelevato in gres porcellanato, composto da pannelli 60×60 cm e anima in solfato di calcio, spessore 30mm;
pavimento sopraelevato in vetro extra-chiaro;
sistema sigillato Ermes;
Struttura speciale, in grado di adattarsi alle irregolarità del pavimento.
Il pavimento sopraelevato in vetro consente di realizzare soluzioni di particolare pregio, in accostamento ad altri rivestimenti o anche come protagonista assoluto.
Il pavimento sopraelevato in ceramica (o gres porcellanato) offre oggi una vastissima gamma cromatica e di formati. La ceramica rappresenta una scelta versatile, con soluzioni che sanno interpretare il gusto contemporaneo degli ambienti moderni ma anche ricreare il calore di ambienti più classici.
Il nuovo sistema "Ermes" è nato per soddisfare l’esigenza di un sottopavimento sempre asciutto e pulito anche nelle aree in cui vi è un abbondante uso d’ acqua con rischio di infiltrazioni.
Progettato da Jean Nouvel, vincitore del premio Pritzker, il Louvre di Abu Dhabi è uno dei progetti culturali più ambiziosi che comprende 55 singoli edifici ispirati alla medina ed agli insediamenti arabi.
Il pavimento sopraelevato Nesite nel “girone del design” del 25 Hours Hotel a Firenze, un progetto – narrazione ispirato alla Divina Commedia, all’interno dell’ex Monte dei Pegni riqualificato dopo anni di abbandono. il progetto La Divina Commedia nel recupero architettonico di GLA Architettura e gli interni di Paola Navone. Un racconto di leggerezza, ironia e grande
NUOVO SHOWROOM NESITE A MILANO Un luogo di progettazione flessibile che ospita tutte le proposte di pavimentazioni sopraelevate e le soluzioni Nesite Interior a Sesto San Giovanni, dentro la sede logistica della capofila Transpack. il progetto Oggetto di una profonda riqualificazione progettuale curata dallo studio di architettura Foster + Partners, MilanoSesto si appresta a diventare un nuovo centro
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.