
Prodotto
Gres porcellanato
Solfato di calcio
BPC
Applicazione
Interno
Location
Venezia
Design
Arch. Alfredo Greco
Photo by Timothy Schenck
© Simone Leigh
Superficie totale
300m2
Anno
2022
Home / Progetti / Musei / Padiglione USA Biennale 2022
Biennale 2022, il pavimento sopraelevato sostiene “il peso dell’arte” di Simone Leigh nel Padiglione USA.
IL padiglione USA di Simone Leigh
Un intervento architettonico che ne trasforma radicalmente la facciata, un imponente bronzo che sovrasta il cortile ed una serie di sculture figurative nelle sale interne. Simone Leigh, prima donna afro-americana a rappresentare gli Stati Uniti alla Biennale, reinventa il padiglione USA con Sovereignty, la mostra – omaggio alla forza delle donne nere.
L’arte dunque diventa voce dell’analisi sul concetto di sovranità individuale e collettiva, che l’artista esprime attraverso opere inedite in bronzo, ceramica e acciaio, nella monumentalità che da sempre caratterizza i suoi lavori.
Perché il pavimento sopraelevato
L’installazione del pavimento sopraelevato nel Padiglione USA affronta un’interpretazione della mostra in termini meccanici, strettamente correlata a dimensioni e pesi delle opere.
Il sistema realizzato infatti rappresenta una soluzione ad alta capacità di carico, dove la corretta distribuzione del peso è stata ottenuta con moduli ad altezza minima, rafforzati da una struttura specifica.
Il progetto si è concluso con la ricerca della finitura, individuata in una copertura in gres porcellanato affine in pattern e cromie al terrazzo veneziano originale.
DETTAGLI SISTEMA
• pannelli in solfato di calcio ad alta densità, spessore 34 mm, e finitura in ceramica.
• struttura BPC con maglia personalizzata.
Approfondimenti
Prodotti in questo progetto
Tutti i prodotti
Finiture
Gres porcellanato
Il pavimento sopraelevato in ceramica (o gres porcellanato) offre oggi una vastissima gamma cromatica e di formati. La ceramica rappresenta una scelta versatile, con soluzioni che sanno interpretare il gusto contemporaneo degli ambienti moderni ma anche ricreare il calore di ambienti più classici.

Pannelli
Solfato di calcio
Nesite utilizza solfato ad altissima densità (>1500 kg/m3). I pannelli in solfato sono disponibili in vari spessori: PG3 34 mm - PG6 30 mm; PG2 22 mm - PG1 12 mm.
Altri progetti
Tutti i progetti
Showroom Sabiana
4.0, IL PAVIMENTO SOPRAELEVATO CON FINITURA IN RESINA NELLO SHOWROOM SABIANA A CORBETTA. Sabiana, l’eccellenza italiana nel settore della climatizzazione, ha inaugurato un’area espositiva di circa 1.300 mq nello storico stabilimento di Corbetta. Lo showroom apre le porte dopo un accurato restyling e rappresenta una vera e propria full–immersion nell’innovativo mondo Sabiana. L’ambiente ospita sia un’area espositiva sia uno spazio dedicato alla

Nuova Sede Sunglass
I pavimenti sopraelevati Nesite nell'area direzionale Sunglass Industry, un soluzione con finitura in gres porcellanato effetto cemento spatolato nella tonalità di beige, per una perfetta integrazione con i colori tenui dell’arredamento. Il formato 60 x 120 cm delle piastrelle, invece, enfatizza i contrasti cromatici e gli effetti grafici presenti sulla superficie.

Palestra Max Fit
acilities di alto livello per un centro fitness di nuova costruzione. L’intervento NesiteContract ha interessato:– Pareti– Pavimentazione sopraelevata– Rivestimenti in doghe in PVC autoposante– Tutti i rivestimenti dell’area bagno realizzazione La pavimentazione Nesite dell’intera superficie è stata completata in 7 giorni lavorativi. Grande attenzione è stata prestata nella posa dei pavimenti e nella realizzazione delle pareti in cartongesso: si