
Prodotto
Tetris floor
Applicazione
Interno
Location
Bari
Contractor
Astaldi – Gruppo Webuild
Design
Albert De Pineda - Pinearq
Superficie totale
40.000m2
Anno
2022
Home / Progetti / Green / Ospedale Monopoli Fasano (IN CORSO)
Il nuovo Ospedale di Monopoli – Fasano, su realizzazione Astaldi – Gruppo Webuild, rappresenta una delle più grandi e tecnologicamente avanzate opere di sviluppo dell’area, che renderà fruibile una struttura con 300 posti letto e 9 sale operatorie. Il progetto ci coinvolge in una delle più importanti applicazioni del pavimento sopraelevato in ambito sanitario, con una fornitura di circa 40.000 mq.
IL PROGEtTO
Il nuovo Ospedale Monopoli Fasano, progettato dall’achistar Albert De Pineda – tra i massimi esperti di ingegneria sanitaria a livello internazionale, è un progetto che omaggia il territorio integrandolo letteralmente nella propria architettura. La sua realizzazione infatti parte proprio dall’analisi del luogo, caratterizzato dalla presenza di ulivi monumentali, e propone una struttura immersa nella natura, ecosostenibile, in grado di conferire benessere ai propri pazienti.
Un ospedale in un parco, da qui la scelta di un edificio basso, composto da blocchi funzionalmente connessi ma autonomi, organizzati secondo uno schema a pettine. I vuoti creati tra i blocchi permettono così di introdurre il paesaggio nell’edificio, ottenere la massima illuminazione e ventilazione naturale nelle unità di degenza, con conseguenti benefici per i pazienti.
Tecnologico ed efficiente, il nuovo Ospedale Monopoli Fasano rappresenta la dimostrazione di come si possa unire la funzionalità architettonica alle più moderne esigenze sanitarie, senza intaccare la bellezza dei luoghi.
PERCHè IL PAVIMENTO SOPRAELEVATO
Il nuovo Ospedale Monopoli – Fasano è un’opera sanitaria virtuosa, dove l’impiego del pavimento sopraelevato conferisce vantaggi prestazionali ed esecutivi fondamentali per il progetto, con una soluzione certificata cradle-to-cradle ad accessibilità parziale.
Nello specifico, l’opera è stata completamente realizzata con il sistema Tetris Floor, pavimento ad elevata resistenza, con tempi di posa molto rapidi ed immediatamente calpestabile. Tetris Floor inoltre, è una soluzione versatile anche dal punto di vista estetico, consentendo l’applicazione di finiture di qualsiasi tipologia e formato.
DETTAGLI FORNITURA
• 40.000 mq: sistema Tetris Floor composto da pannelli ad incastro marchio – femmina in solfato di calcio certificati cradle-to-cradle, formato 600×600 mm, predisposti per finiture autoposanti.
Prodotti in questo progetto
Tutti i prodotti
Sistemi
Tetris floor
Tetris Floor è un sistema di pavimentazione sopraelevata a secco con bordatura maschio/femmina composta di solfato di calcio , l’ unico materiale edile nel suo genere.
Altri progetti
Tutti i progetti
State Audit Bureau, Kuwait
Lo State Audit Bureau in Kuwait è un edificio governativo all’avanguardia nel settore della finanza, dotato di strutture tecnologicamente avanzate, aree direzionali, centri conferenze e di formazione.

NATIONAL LIBRARY OF ISRAEL
Le soluzioni di pavimentazione sopraelevata Nesite in una delle più grandi e spettacolari biblioteche del Medio Oriente. Progettata da Herzog & de Meuron, la National Library of Israel occupa una superficie di 46.000 mq distribuiti su 11 piani - di cui 5 interrati - ed ospita oltre quattro milioni di opere tra libri, giornali storici,

Azienda manifatturiera, Torino
Firmato dall’ arch. Giulietta Roz, questo edificio è stato uno dei protagonisti del concorso “Architettura in legno made in Italy”.