La NUVOLA è un’opera di straordinario valore artistico, caratterizzata da soluzioni logistiche innovative e dalla scelta di materiali tecnologicamente avanzati.
Ha una struttura di acciaio e cemento, rivestita di vetro stratificato extra – chiaro e vetro stratificato a lamelle, per consentire la visione sorprendente del suo contenuto in qualsiasi ora del giorno e delle notte.
All’interno, 5 livelli (supportati da scale mobili e passerelle) conducono ad un auditorium dalla capacità di circa 1.800 persone.
MATERIALE FORNITO
01.Sistema TETRIS ad incastro maschio-femmina con solfato di calcio alta densità e finitura in resina, composto da pannelli 1200 x 600 mm e 600 x 600 mm, spessore 38 mm , dotati di una guarnizione speciale da 10 mm – compressa fino a 5 mm – pensata per contenere qualsiasi espansione al fine di garantire la perfetta stabilità del pavimento.
Tetris Floor è un sistema di pavimentazione sopraelevata a secco con bordatura maschio/femmina composta di solfato di calcio , l’ unico materiale edile nel suo genere.
La soluzione ideale per i locali con altezza di pavimento ridotta e/o con requisiti di carico leggero/medio.
Altezze disponibili: da 35 mm fino a 600 mm.
Ristrutturare un antico opificio, un tempo adibito alla produzione di olio, per trasformarlo in un centro produttivo all’avanguardia: parliamo della nuova sede Farmalabor a Canosa, un progetto Nesite Contract in cui il fascino del passato convive con le più moderne tecnologie.
acilities di alto livello per un centro fitness di nuova costruzione. L’intervento NesiteContract ha interessato:– Pareti– Pavimentazione sopraelevata– Rivestimenti in doghe in PVC autoposante– Tutti i rivestimenti dell’area bagno realizzazione La pavimentazione Nesite dell’intera superficie è stata completata in 7 giorni lavorativi. Grande attenzione è stata prestata nella posa dei pavimenti e nella realizzazione delle pareti in cartongesso: si
nesite nel progetto gioia 22 Oltre 25.000 mq di pavimento sopraelevato per la nuova torre dall’impronta fortemente green, nel distretto milanese di Porta Nuova – Gioia. il progetto Parte del piano di riqualificazione urbana per la creazione del nuovo Distretto Porta Nuova – Gioia di Milano, “Gioia 22” sorge nell’ex area del complesso dirigenziale INPS,
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.