L’agenzia pubblica delle pensioni dell’Arabia Saudita ha deciso di realizzare a Riyadh un complesso tecnologico per soddisfare la crescita delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione.
L’obiettivo principale è quello di creare un polo di riferimento per tutti i servizi informatici, tecnologici e comunicativi relativi all’istruzione, alla ricerca e all’innovazione, dando grande importanza agli aspetti ambientali.
I pavimenti sopraelevati del brand Nesite sono stati scelti per la grande presenza di materiale riciclabile nel pannello finito.
MATERIAL supplied
Pavimento sopraelevato con anima in truciolare ad alta densità con rivestimento superiore in acciaio, predisposto per ricevere finiture autoposanti.
Nesite utilizza per i propri pavimenti sopraelevati in truciolare solo legno FSC in classe E1 a bassissima emissione di formaldeide e ad alta densità 730 kg/m³.
Progettata dallo studio Arquitectos Ayala, la nuova sede del Banco Popular a Madrid è stata concepita seguendo il protocollo “well“. Con un orientamento lungo l’asse nord – sud, si è raggiunto l’obiettivo di creare uno spazio di lavoro piacevole, funzionale ed efficiente, caratterizzato da luce naturale e ampi spazi aperti. Il Banco Popular di Madrid è un
Da semplice "opzione" a scelta etica e consapevole, la sostenibilità oggi conta davvero e Athesys, con la ristrutturazione della propria sede, ne ha voluto dare una vera e propria dimostrazione.
Progettato da Jean Nouvel, vincitore del premio Pritzker, il Louvre di Abu Dhabi è uno dei progetti culturali più ambiziosi che comprende 55 singoli edifici ispirati alla medina ed agli insediamenti arabi.
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.