pavimento sopraelevato in rovere per il centro direzionale cavendish place, nel cuore del west end di londra.
Lintenzione della O&H Properties era di creare un edificio che si differenziasse dagli altri sul mercato e, una volta ultimato, il responsabile del progetto ha commentato: “L’effetto complessivo è visivamente sbalorditivo, mentre il suo potenziale in termini di flessibilità offrirà notevoli vantaggi economici durante la vita dell’edificio”
MATERIALE FORNITO
» 2.200 mq di pavimento sopraelevato con finitura in parquet naturale
Nesite offre un pavimento sopraelevato in parquet con trattamento UV, una vernice trasparente che protegge il legno dando maggiore resistenza all’usura.
PIRELLI 35, di proprietà COIMA Sgr, è tra i più ampi interventi di rigenerazione urbana su progettazione Park Associati e Snøhetta. L’edificio sarà completamente integrato dalle soluzioni di pavimentazione sopraelevata Nesite, con sistemi ideati per affiancare l'opera dagli elevati standard di sostenibilità, automazione e connettività. IL PROGEtTO Pirelli 35, uno dei simboli del centro direzionale
Costituito completamente da componenti riciclati, pressati e sinterizzati ad altissime temperature, TWIN FLOOR OUTDOOR garantisce le migliori caratteritische tecniche, migliora la classificazione termica ed acustica dell’edificio e riduce i costi di manutenzione. MATERIALE FORNITO Sistema Twin Floor Outdoor, realizzato tramite l’accoppiamento della finitura superiore in gres o lapidei ad un supporto costituito da un’anima strutturale omogenea e fibrorinforzata;Supporti
Ferrero Technical Center, il pavimento sopraelevato s’inserisce nel concetto di “slow architecture” – emblematico dei progetti Studio Frigerio Design Group – in quanto sistema modulare e modulabile, capace di vivere il tempo e nel tempo grazie alla sua flessibilità, promuovendo un utilizzo delle risorse etico e rispettoso dell’ambiente.
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.