Il pavimento sopraelevato in vetro consente di realizzare soluzioni di particolare pregio, in accostamento ad altri rivestimenti o anche come protagonista assoluto.
Oltre al formato standard 60×60 cm, il pannello può essere fornito in dimensioni speciali.
Disponibile in versione trasparente o opaca.
CAMPI DI APPLICAZIONE: ideale in musei e ambienti con particolari richieste architettoniche, dove possibile creare veri e propri percorsi espositivi calpestabili.
nesite nel progetto di restauro di palazzo bonaparte a roma Generali Italia, in partnership con Arthemisia, ha trasformato con un’importante opera di restauro Palazzo Bonaparte a Roma, dando vita a un polo di arte e bellezza. il progetto Con circa tremila metri quadrati di spazi riccamente decorati e un peculiare balconcino che si affaccia su
Qualunque sia la tipologia dell’ambiente, la scelta della pavimentazione rimane uno degli aspetti più rilevanti nella progettazione di uno spazio. Nel caso specifico dei pavimenti sopraelevati, l’individuazione della soluzione ideale è ancor più articolata e gravita attorno a specifiche caratteristiche prestazionali, in base alla destinazione d’uso, al fine di assicurare massimo comfort e sicurezza ai
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.