Progettata dallo studio Arquitectos Ayala, la nuova sede del Banco Popular a Madrid è stata concepita seguendo il protocollo “well“.
Con un orientamento lungo l’asse nord – sud, si è raggiunto l’obiettivo di creare uno spazio di lavoro piacevole, funzionale ed efficiente, caratterizzato da luce naturale e ampi spazi aperti.
Il Banco Popular di Madrid è un progetto certificato LEED Gold dove i pavimenti Nesite sono stati inseriti grazie allo loro specifiche ecosostenibili come l’utilizzo di materiali riciclati e riciclabili al 99%.
MATERIALE FORNITO
» 25.200 m2 di pannelli in solfato di calcio per moquette autoposante; » 1.900 m2 di pannelli in solfato di calcio a incastro maschio femmina Tetris, in formato speciale 32 x 600 x 1200 mm; » 3.200 m2 di pavimento sopraelevato con finitura superiore in granito bianco berrocal; » 1.800 m2 di pavimento sopraelevato con finitura superiore in quarzo; » 900 m2 di pavimento sopraelevato con finitura con vinile conduttivo; » Struttura MPM – MPH – BPC, per altezze da 30 a 120 cm.
Da anni Nesite si distingue per la produzione di pavimento sopraelevato con materiali naturali come pietre , marmi e graniti. Nel nostro stabilimento il rivestimento viene accoppiato
Tetris Floor è un sistema di pavimentazione sopraelevata a secco con bordatura maschio/femmina composta di solfato di calcio , l’ unico materiale edile nel suo genere.
Nesite seleziona i migliori pavimenti in PVC presenti sul mercato: dagli omogenei compatti con prestazioni elevate agli eterogenei per una maggiore resistenza all'abrasione.
Le soluzioni di pavimentazione sopraelevata Nesite in una delle più grandi e spettacolari biblioteche del Medio Oriente. Progettata da Herzog & de Meuron, la National Library of Israel occupa una superficie di 46.000 mq distribuiti su 11 piani - di cui 5 interrati - ed ospita oltre quattro milioni di opere tra libri, giornali storici,
Pavimento sopraelevato Nesite per la nuova sede romana del Gruppo Geri HDP. La nuova struttura dispone di 3 openspace operativi per circa 65 postazioni di lavoro, uffici, sale riunioni e corsi, aree relax, reception, terrazzo, archivi e foresteria. MATERIALE FORNITO pavimento sopraelevato con finitura in gres porcellanato effetto legno, composto da pannelli 60×60 cm con anima
Nesite è stata coinvolta nelle opere di ristrutturazione che recentemente hanno riguardato la sala Extra MAXXI. Per il progetto è stato scelto il pavimento 4.0, la soluzione moderna e customizzabile con finitura in resina pigmentata opaca.
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.