PROGETTAZIONE: Studio deltaZERO – deltazero.net AREA TOTALE: 1.500 mq LUOGO: VACCALLO (Svizzera) CREDITI: Luciano Carugo
DELTAROSSO, L’EDIFICIO HIGH – TECH ZERO CONSUMI ZERO EMISSIONI
DeltaROSSO è un edificio residenziale tecnologicamente avanzato e progettato per raggiungere lo standard deltaZERO (zero consumi e zero emissioni) pensato per la massima riduzione delle emissioni inquinanti.
Grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili, deltaROSSO è certificato Minergie P, uno standard di costruzione con requisiti molto restrittivi, che impone un impiego razionale dell’energia migliorando allo stesso tempo la qualità di vita, la competitività e riducendo l’inquinamento ambientale.
MATERIALE FORNITO
Istallazione di 1500 mq di pavimento sopraelevato radiante Diffuse costituito da:
Pannelli Twin Floor 60×120 cm con rivestimento in gres porcellanato
Struttura di sopraelevazione con speciale doppia testa Altezza 16 e 60 cm.
Pannelli radianti con speciale rivestimento inferiore per un perfetto isolamento termico, completi di speciali tubazioni multistrato.
Supporti acustici insonorizzanti in gomma eco-compatibile, per un maggiore assorbimento acustico.
Los sistemas radiantes a seco no requieren un solera de cemento para la distribución de calor. Son ligeros, fáciles de instalar, se pueden pisar enseguida y tienen una inercia térmica muy baja.
Hoy en día el mundo de la cerámica ofrece una amplia gama de colores y tamaños, con soluciones que permiten interpretar el gusto contemporáneo para lugares
Biennale 2022, el suelo técnico soporta "el peso del arte" de Simone Leigh en el Pabellón de EE. UU. EL PABELLÓN DE EE. UU. POR SIMONE LEIGH Una intervención arquitectónica que transforma radicalmente la fachada, un imponente bronce que domina el patio y una serie de esculturas figurativas en las salas internas. Simone Leigh, la
Doragno representa una obra de renovación, ampliación y transformación de un antiguo castillo de época medieval. Con la firma de deltaZERO se quiso reanimar el «alma del castillo», preservando y mezclando la parte medieval con elementos modernos. El edificio, destinado a ser una residencia privada, es un inmueble con un impacto ambiental muy bajo, dotado
Ristrutturare un antico opificio, un tempo adibito alla produzione di olio, per trasformarlo in un centro produttivo all’avanguardia: parliamo della nuova sede Farmalabor a Canosa, un progetto Nesite Contract in cui il fascino del passato convive con le più moderne tecnologie.
Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.