X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Architectura / Una nuvola di reticolato: ecco il Serpentine Pavilion di Fujimoto

Il reticolato è qualcosa di fondamentale per gli architetti. E’ la materia prima del loro lavoro, del meccanismo che permette di rendere possibile la realizzazione di un‘idea di un edificio nella realtà fisica di un paesaggio. Di solito svanisce nelle prime fasi del progetto di architettura all’aumentare della costruzione. Ma nel Serpentine Pavilion di quest’anno nei giardini di Kensington a Londra, la griglia non solo è ancora visibile, ma diventa l’intero edificio.

Serpentine Gallery Pavilion 2013
Serpentine Gallery Pavilion 2013

L’idea è di costruire una nuvola di bastoni, difficile da mettere in pratica usando elementi geometrici. Tuttavia Sou Fujimoto (41 anni, il più giovane architetto a cimentarsi in questo progetto annuale) è riuscito nell’intento di creare una struttura accattivante nel modo più semplice possibile, utilizzando una serie di sezioni in acciaio dipinte di bianco accostate a superfici in vetro.

Serpentine Pavilion Fujimoto 2013
Serpentine Pavilion Fujimoto 2013

Se prese singolarmente le barre di acciaio appaiono prive di significato, ma se ci si sposta dentro e fuori la struttura, aumenta la corposità degli spazi, e tutto comincia a sembrare quasi solido.

Le superfici in vetro orizzontali consentono che zone della struttura diventino gradini e terrazze in modo da potersi disporre su altri livelli. Più in alto ancora, una serie di dischi quasi invisibili trasparenti creano una copertura per lo spazio sottostante, che formerà l’auditorium dedicato alla serie di eventi d’arte della galleria.

Serpentine Gallery Pavilion 2013 - dettaglio
Serpentine Gallery Pavilion 2013 – dettaglio

Il Padiglione di Fujimoto ricorda quello realizzato del giapponese Sanaa del 2009, che in modo simile sembrava quasi scomparire nel cielo, creando tuttavia una stupefacente forma architettonica.

Sanaa Serpentine Gallery Pavilion 2009
Sanaa Serpentine Gallery Pavilion 2009

Immagini di: Jim Stephenson

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.