X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Il Progetto del Mese / Terminata la prima installazione del sistema radiante Nesite

Il pavimento sopraelevato radiante di Nesite, sviluppato in collaborazione con Floortech, è stato installato per la prima volta all’interno di un progetto residenziale.

Si tratta della realizzazione di una abitazione unifamiliare nel Comune di Moncucco Torinese (At), curata dall’architetto Paolo Ostino. L’impronta del fabbricato si sviluppa su livelli interni sfalsati in altezza, al fine di creare dei piani che seguono il naturale declivio del lotto di intervento.

sezione progetto

dettaglio progetto

Abbiamo quindi chiesto all’Architetto di raccontarci il suo progetto e le motivazioni di questa scelta.

“In fase progettuale” – spiega l’arch. Ostino –  “si è voluto dare la massima importanza agli aspetti relativi alla vivibilità degli spazi, al contenimento energetico ed alla verifica dei costi manutentivi generati dal fabbricato nella sua vita, studiando nel dettaglio ogni singolo nodo costruttivo”.

“Per quanto riguarda il sistema di pavimentazione interna” – continua l’arch. Ostino – “la scelta si è orientata alla soluzione del pavimento sopraelevato radiante Nesite; elemento che meglio ha coniugato i tre aspetti di ricerca progettuale:

La vivibilità degli spazi: la gamma cromatica delle pavimentazioni Nesite è stata favorevolmente accolta dalle esigenze della direzione lavori e dal gusto del cliente, consentendo così di realizzare gli spazi ideati in fase di progettazione;

–  Il contenimento energetico: la struttura metallica di sostegno alla pavimentazione ed ai pannelli radianti, ha dato la possibilità di sfruttare lo spazio, anziché occupato tradizionalmente dal sottofondo cementizio, per il passaggio di tubazioni impiantistiche, nonché di posare il necessario strato di materiale coibente, riducendo in modo considerevole gli spessori della stratigrafia degli elementi ed i tempi di realizzazione della fase lavorativa;

I costi di manutenzione: il sistema adottato garantisce l’ispezionabilità in ogni punto della pavimentazione ed in ogni tratto di pannello radiante, consentendo in futuro eventuali modifiche agli impianti, portando così a costo zero le opere di intervento edile”.

Nesite Diffuse

dettaglio installazione sistema radiante di Nesite

Nesite ha installato per questo progetto:

–          circa 200 mq di pavimento Twin Floor con gres porcellanato di varie finiture;

–          pannelli radianti integrati nella pavimentazione, pur consentendo la totale accessibilità e flessibilità;

–          struttura speciale con doppia testa per accogliere il sistema radiante e traversi tipo MPL;

–          Supporti acustici insonorizzanti, con rigidità dinamica superiore a 10MN/m3 secondo norma UNI EN 29052-2, in gomma eco-compatibile, per aumentare il comfort acustico.

Per vedere altre immagini dell’installazione visita la nostra pagina Facebook

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.