X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Architettura e Design / Sou Fujimoto vince il Marcus Prize 2013

Il premio Internazionale di Architettura Marcus Prize 2013, arrivato alla 5° edizione, è stato assegnato all’architetto Sou Fujimoto. Si tratta di un riconoscimento di grande prestigio per l’architettura contemporanea di tutto il mondo, che ha come scopo quello di riconoscere architetti di grandezza e spessore professionale. Il premio, sostenuto dalla Fondazione Marcus Corporation e coordinato dalla University of Wisconsin-Milwaukee School of Architecture, prevede un premio in denaro per il vincitore, ma soprattutto sostiene uno corso di architettura e design presso l’università americana, che sarà tenuto da Fujimoto.

Sou Fujimoto Marcus prize 2013

Sou Fujimoto vince il Marcus Prize 2013

La giuria ha motivato con queste parole il perchè Sou Fujimoto ha ottenuto il Marcus Prize 2013  spiegando che: “l’intera opera di Sou Fujimoto è sapientemente realizzata. Il suo lavoro non può essere classificato con una semplice definizione. L’architetto giapponese è unico nel suo genere, e grazie alle sue capacità sarà, senza alcun dubbio, in grado di dare un contributo significativo per la scuola e la città di Milwaukee grazie la sua capacità di ispirare l’immaginazione collettiva della comunità.”

Fujimoto, che risiede a Tokyo, in Giappone, oltre ad avere ricevuto numerosi premi internazionali è l’architetto più giovane ad essere stato selezionato per progettare il Serpentine Gallery Pavilion a Londra.

Serpentine Pavilion Sou Fujimoto Marcus Prize 2013

Serpentine Pavilion Sou Fujimoto 2013 – Dettaglio

Serpentine Gallery Pavilion Sou Fujimoto Marcus Prize 2013

Serpentine Gallery Pavilion 2013 – dettaglio 2

Considerato un maestro di strutture delicate, il suo lavoro si concentra sulla luce, il materiale e l’esperienza umana, che unisce la semplicità con la complessità. Il membro della giuria David Marcus ha affermato: “E ‘emozionante vedere un architetto del calibro di Sou Fujimoto condividere il suo talento con la città di Milwaukee e la Scuola di Architettura e Urbanistica della University of Wisconsin.”

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.