
Home / News / Uncategorized /
Vi abbiamo già parlato del BREEAM (BRE Environmental Assessment Method – ovvero “metodologia di valutazione ambientale del BRE”): il primo e più diffuso protocollo di valutazione ambientale al mondo.
Una certificazione BREEAM “di classe A” rappresenta, per un edificio, la massima valutazione esprimibile sulla “performance ambientale” della costruzione.
E’ con orgoglio che oggi presentiamo un immobile della Fredriksborg Property, da sempre attenta all’ecosostenibilità dei propri progetti: il Wilberg Atrium.
L’edificio in oggetto ha ottenuto la certificazione BREEAM di classe “A” perché quasi tutto l’edificio è dotato di pavimento sopraelevato Nesite e di un sistema UFAD (Under Floor Air Distribution System) costituito da sistemi di ventilazione, condotti per l’aria, la corrente e l’acqua e sistemi di cablaggio forniti da GBT Concept sulla quasi totalità della superficie calpestabile.
Questo sistema ha consentito enormi risparmi energetici: il riscaldamento degli ambienti (e siamo in Norvegia..) viene garantito, in una condizione di comfort ideale, con il 50% dell’energia normalmente impiegata per la ventilazione ed il 20% dell’energia normalmente utilizzata per il raffreddamento a mezzo di condotte installate a
soffitto. Il motivo del risparmio è facilmente intuibile: le masse d’aria calda tendono “naturalmente” a spostarsi verso l’alto, e utilizzando il pavimento sopraelevato come un condotto gigante il flusso d’aria viene rilasciato negli ambienti a bassa velocità appena sopra il pavimento salendo verso il soffitto con movimenti verticali naturali secondo le più basilari leggi della fisica, e risparmiando quindi energia.
Il vantaggio in termini di prestazioni è garantito dal pavimento Nesite, un must per un condotto a tenuta d’aria, e il risultato è oltremodo evidente anche nell’ottimizzazione di eventuali attività di ispezione e manutenzione degli impianti: semplici gesti danno accesso, in massima sicurezza, a condotte difficilmente ispezionabili se installate a soffitto. Il pavimento sopraelevato Nesite unito al sistema sviluppato da GBT Concept è un fattore importante per la flessibilità degli spazi in Wilberg Atrium permettendo una gestione dell’edificio e di tutti gli impianti a un costo significativamente più basso del normale.
Già in fase di progettazione il Wilberg Atrium puntava ad ottenere il massimo risparmio energetico possibile, ed il team di ingegneri ed architetti ha raggiunto il proprio obbiettivo soprattutto grazie ai pavimenti sopraelevati Nesite e alla tecnologia di GBT Concept.