X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Uncategorized / Pavimenti Nesite per “La Nuvola” dell’ archistar Fuksas

“Basta con i gufi, basta polemiche, l’opera è quasi finita. Finalmente Roma avrà quello che è sempre mancato: un polo congressuale capace di farla diventare una città mondiale”

Queste le parole dell’Archistar Massimiliano Fuksas alla prima “apertura pubblica” (soli giornalisti) del cantiere che, entro il 2016, avrà dato vita ad un mastodontico polo congressuale di caratura internazionale.

Una realizzazione costata 275 milioni di Euro, più volte messa in forse dalle complesse vicessitudini politiche ed economiche capitoline, che per design e funzionalità mira ad attirare all’Eur  il dinamico business delle attività congressuali internazionali.

Il cantiere, partito nel 2008, si sviluppa in tre organismi distinti:

  • La parte interrata che comprende le sale auditorium/polivalenti minori, le sale meeting, il concorse (spazio che mette in comunicazione le due entrate), i servizi annessi e un parcheggio;
  • La “lama un hotel di 441 stanze;
  • La “teca che ospita la cosiddetta “Nuvola“, l’auditorium da 1850 posti.

E proprio in quest’ultima costruzione, nella parte antistante l’auditorium,  lungo la passeggiata che conduce all’ avveneristica Nuvola, sono in fase di installazione 2800 mq di pavimento  sopraelevato Nesite “Tetris”.

Tetris Floor è un sistema di pavimentazione sopraelevata a secco con bordatura maschio/femmina composta di solfato di calcio , l’ unico materiale edile nel suo genere classificato in tutta europa in classe A1, non combustibile secondo la norma UNI EN 13501-1. La finitura superficiale (piano di calpestio) è stata prevista in resina.

IMG-20140404-WA001 (2) (1)

Il sistema sopraelevato a secco di Tetris Floor offre numerosi vantaggi rispetto al sistema di pavimentazione a umido: facilità e rapidità di installazione, non ci sono tempi di essiccazione o asciugatura e si può procedere immediatamente all’applicazione della finitura superiore. Il Tetris Floor può essere combinato con ogni tipologia di rivestimento e misura, per un’ampia gamma di applicazioni. Per la Nuvola sono stati impiegati pannelli da 1200×600 e 600×600 mm. , con uno spessore di 38 mm..

Ciò che contraddistingue Tetris Floor è la speciale guarnizione da 10 mm –  compressa fino a 5 mm – ideata per contenere eventuali dilatazioni al fine di garantire la stabilità del pavimento e della finitura superficiale in resina, come illustrato nella grafica qui sotto e documentato “dal vivo” nel video visualizzabile cliccando qui

Schermata 2016-01-08 alle 15.21.28

Tutte le informazioni sul pavimento sopraelevato Tetris by Nesite sono disponibili cliccando qui

Con la Nuvola di Fuksas annoverariamo un nuovo progetto di prestigio tra le installazioni dei nostri pavimenti flottanti, che vengono scelti per specifiche e stile per le costruzioni più all’avangurdia. In tutto il mondo.

  Senza-titolo1

 

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.