Home / News / Prodotto /
Norman Foster, e il suo studio Foster & Partners, si sono aggiudicati il concorso internazionale, per ridisegnare una delle più famose strade del mondo, Park Avenue a Manhattan.

I lavori che inizieranno nel 2015 al 425 di Park Avenue, la famosa e principale arteria di Manhattan, daranno vita ad un grattacielo di 200 metri che al suo interno ospiterà gli uffici dalla società Lehman Brothers: l’obiettivo è quello di rinnovare l’idea di ufficio in termini di sostenibilità e flessibilità funzionale. Dotato spazi che armonizzano l’esigenza di sviluppo dell’azienda in modo coerente e consapevole anche all’esterno, il nuovo edificio è un anticipo dell’evoluzione delle esigenze del posto di lavoro, con grandi spazi aperti che ne consentano un uso flessibile. Ciascuno dei tre livelli della nuova costruzione – basso, medio e alto – avrà una terrazza panoramiche, il che consentirà viste mozzafiato su Manhattan e Central Park.

Il progetto, totalmente in acciaio e vetro, è una straordinaria opportunità per contribuire allo spirito architettonico di Park Avenue e degli edifici vicini. La sua facciata elegante si integra perfettamente con la disposizione interna assolutamente innovativa.

“Ho un legame personale con New York, – dichiara Foster – che è stato una fonte di ispirazione fin da quando frequentavo Yale, quando le nuove torri di Park Avenue e dintorni erano una vera e propria calamita per ogni giovane architetto. Vedere appena sorte le opere di Mies van der Rohe, Gordon Bunshaft, Eero Saarinen e Philip Johnson era tremendamente eccitante a quel tempo. Sono lieto di avere l’opportunità speciale di progettare una torre moderna che possa stare al loro fianco.”
Soddisfatto l’architetto inglese dichiara che “l’obiettivo è quello di creare un edificio eccezionale, del suo tempo e senza tempo, rispettosa del contesto in cui si trova – una torre che sia per la città e per le persone che ci lavorano, stabilendo un nuovo standard per il design ufficio e fornire un punto di riferimento storico che si adatti alla location più famosa al mondo.“
—
Norman Foster and his Foster & Patners Company, have won the international competition to redesign one of the most famous streets in the world, Park Avenue in Manhattan.
The works will begin in 2015 to build a 200-meters skyscraper, which will be the Lehman Brothers offices: the objective is to renew the idea of sustainability in the office in terms of flexibility and functionality. The new building is an advance of the changing needs of the workplace, with large open spaces that allow a flexible use. Each of the three levels of the new building – low, medium and high – will have a panoramic terrace, which will allow breathtaking views of Manhattan and Central Park.
“I have a personal connection with New York, – said excited Foster – which has been a source of inspiration since my time at Yale, when the new towers on Park Avenue and its neighbourhoods were a magnet for every young architect. Seeing first-hand the works of Mies van der Rohe, Gordon Bunshaft, Eero Saarinen and Philip Johnson was tremendously exciting then – I am delighted to have this very special opportunity to design a contemporary tower to stand alongside them.”
Satisfied the English architect said that “The aim is to create an exceptional building, both of its time and timeless, as well as being respectful of this context – a tower that is for the City and for the people that will work in it, setting a new standard for office design and providing an enduring landmark that befits its world-famous location.”