X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Prodotto / Nesite si aggiudica il più grande progetto in Arabia Saudita

L’agenzia pubblica delle pensioni dell’Arabia Saudita ha deciso di creare uno speciale complesso tecnologico che soddisfacesse gli standard MODON. Il progetto è stato sviluppato dalla Rayadah Investment Company, il ramo investimenti dell’agenzia pubblica delle pensioni del governo; il nome del progetto è Information Technology and Communication Complex (ITCC).

Pavimenti Sopraelevati Nesite

Tale complesso costituirà il centro di tutti i servizi informatici, tecnologici e comunicativi relativi all’istruzione, alla ricerca e all’innovazione.

Il master plan di ITCC è stato progettato da una joint venture tra il consultant locale Zuhair Fayez e la Singapore’s Jurong International, dove il primo ha realizzato nel dettaglio il progetto delle infrastrutture e delle substrutture.

La parte principale del progetto è stata assegnata ad Al Rajhi Projects e consiste nella costruzione dell’area centrale costituita da 4 torri di venti piani, principale caratteristica architettonica dell’intero progetto.

L’obiettivo principale era certamente quello di creare un polo tecnologico, ma molta attenzione è stata posta agli aspetti ambientali. Infatti, il pannello in truciolare Nesite è stato scelto per la sua materia prima ad alto contenuto di materiale riciclato, e per l’elevatissima presenza di materiale riciclabile nel pannello finito.

NESITE è orgogliosa di far parte di questa iniziativa estremamente importante che è considerata un punto di riferimento per il Regno dell’Arabia Saudita.

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.