X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Architettura e Design / Nesite per la nuova funivia Funifor “Alba – Col dei Rossi” di Canazei

Lo scorso 18 Dicembre 2015 è entrata in esercizio in Trentino un impianto a fune di ultima generazione: la funivia Funifor di Alba di Canazei, interamente progettata e costruita a Lana dalla Doppelmayr Italia.

L’impianto collega la Val di Fassa con il circuito Sellaronda e la sua apertura ha rappresentato un evento di grande importanza per il turismo invernale del consorzio sciistico “Dolomiti Superski”.

Schermata 2016-03-04 alle 15.48.31

La nuova funivia Funifor possiede altre peculiarità architettoniche e ingegneristiche che ne fanno un’opera tanto straordinaria quanto unica.

Schermata 2016-03-04 alle 15.54.40Tra queste salta subito all’occhio la dimensione contenuta e bassa della stazione a monte, resa possibile grazie alla ridotta sospensione delle vetture. Gli otto metri di sporgenza della struttura in acciaio a monte, al pari dell’elegante forma arcuata della copertura della stazione a valle, si inseriscono armoniosamente nel paesaggio.

Il rispetto dell’ambiente e del paesaggio è stato uno dei fili conduttori nella realizzazione delle stazioni di valle e monte. Per ridurre al minimo l’impatto ambientale la costruzione a valle è stata interrata e dotata di tetto verde; anche la stazione a monte, a quota 2.377 metri, è un gioiello di estetica funzionale: la parte anteriore è sospesa nel vuoto su piloni, gli elementi di tecnica funiviaria sono a vista e la zona passeggeri, completamente vetrata, regala ai viaggiatori una vista mozzafiato sulle Dolomiti e sulla Marmolada.

Schermata 2016-03-04 alle 15.51.05

La stazione a valle di Alba di Canazei si trova a quota 1.450 metri, la stazione a monte sul Col dei Rossi a quota 2.380 m.s.l.m., ed è in grado di trasportare fino a 1.100 persone l’ora da Alba di Canazei sul Col dei Rossi

 

 

Nesite è anche nella splendida Val di Fassa!

Circa 200 mq di nostri pavimenti sopralevati sono stati impiegati per la realizzazione di questa infrastruttura, realizzata da Doleda Impianti Funiviari Spa, grazie ad una partecipazione mista tra Trentino Sviluppo e Spa Sitc .

Nesite

 

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.