
Home / News /
Venerdì 4 ottobre Nesite, in collaborazione con la Scuola Edile di Siena, terrà un corso sul pavimento sopraelevato e la sua messa in posa. L’architetto Mirko Giorgetti – sales Nesite per la regione Toscana – sarà docente della parte teorica, che durerà 8 ore divise in due parti. La prima parte, che durerà quattro ore, sarà interamente dedicata alle caratteristiche dei pavimenti sopraelevati e alle loro peculiarità quali: la resistenza meccanica, il comportamento al fuoco, le caratteristiche elettriche, il livello di rumore, velocità di posa e la versatilità dei materiali di finitura.

La seconda parte teorica verterà invece sulla spiegazione del video istituzionale di Nesite, che illustra come avviene la messa in opera. Seguiranno poi 40 ore di pratica, grazie all’ausilio di una squadra di installazione autorizzata Nesite, che insegnerà concretamente le modalità di posa, le soluzioni di assemblaggio tra finitura e supporti.

Lo scopo del corso è di preparare al meglio i professionisti del settore sia alla conoscenza del pavimento sopraelevato sia alla messa in opera dei pannelli, dando così informazioni dettagliate e specifiche agli installatori.