
Home / News /
Dal mese di dicembre Nesite ha deciso di avviare un percorso dedicato alla formazione che si rivolge alla rete vendita, a tutti gli Area Manager, alle agenzie che rappresentano il brand veneto in Italia e all’estero e più in generale, a tutti gli addetti ai lavori del settore.
Gli approfondimenti hanno lo scopo spiegare il vantaggio dell’uso del pavimento sopraelevato, illustrando tutti gli aspetti tecnici delle strutture e dell’installazione, con un focus particolare all’ultimo prodotto nato: Tetris FLOOR Nesite, sistema di pavimentazione flottante ad incastro, e alla sua variante Tetris KLIMA, il sistema radiante per il riscaldamento e raffrescamento della pavimentazione.
Il primo incontro si è tenuto presso il nostro showroom di Padova, dove era presente tutta la rete vendita Italia e agli Area Manager Nesite, una giornata interamente dedicata all’innovazione di prodotto e alla messa in opera.
Il secondo appuntamento si è svolto a Milano, nel mese di dicembre, presso lo showroom di Nesite in collaborazione con Area Ufficio. In questo caso si è parlato del pavimento sopraelevato e sui nuovi prodotti ad agenti e distributori del Nord Italia.
Nel mese di gennaio 2013 il corso di formazione Nesite si è spostato a Udine, presso la sede di WWTS agenzia di rappresentanza importante per marchi d’arredo e design, e nuovo agente di Nesite per la Russia, Bielorussia, Moldavia, Ucraina, Georgia, Azerbaigian, Turkmenistan, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Armenia.
Antonio Frizzerin spiega nell’incontro a Udine le caratteristiche del Pavimento Sopraelevato Nesite
“Crediamo che sia molto importante far conoscere in maniera approfondita i dettagli tecnici dei nostri prodotti alla rete vendita, in primis, e più in generale agli addetti ai lavori, affinché tutti i vantaggi che il nostro sistema offre possano essere sfruttati a pieno” spiega Antonio Frizzerin, responsabile del progetto. “I nostri nuovi sistemi Tetris Floor e Tetris Klima, in particolare, possono inserirsi in ambiti che finora non vedevano l’uso del pavimento sopraelevato NESITE, estendendo il vantaggio della flessibilità a nuove applicazioni, con conseguente aumento del comfort degli ambienti”.
Il prossimo evento legato alla formazione sul pavimento sopraelevato Nesite si terrà a Genova a Marzo 2013.