X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Uncategorized / Milanosesto: rinasce l’ex area industriale con uno dei più importanti progetti di Bizzi & Partners

Bizzi & Partners presenta ufficialmente Milanosesto: il futuro dell’area industriale ex Falck, immaginato dall’archistar Renzo Piano, per il più grande progetto commerciale mai avviato in Italia.

Un paio d’anni di ritardo rispetto al previsto – l’acquisizione dell’area risale al 2010 – il mastodontico cantiere (oltre 4 miliardi di Euro di investimenti industriali e finanziari)  andrà a recuperare una superficie di 1.400.000 mq di con detinazione urbanistica.

Schermata 2015-09-24 alle 17.47.52

Il Master Plan elaborato da Renzo Piano vede Sesto San Giovanni come un ambiente dinamico, la cui urbanizzazione è ammorbidita da abbondanti e coinvolgenti spazi aperti, tra cui un parco centrale di 45 ettari.

24-image-557-1500-fit

Il progetto è stato elaborato rispettando elevati standard di risparmio energetico ed eco-sostenibilità, ma soprattutto considerando l’identità storica del luogo: una serie di edifici industriali dalle peculiari caratteristiche architettoniche, che un tempo ospitavano le acciaierie Falck.

Questi edifici saranno ristrutturati e trasformati in strutture di interesse pubblico come scuole, biblioteche e centri culturali.

22-image-557-1500-fit

Tra gli obbiettivi ricollegare, in modo armonico, i quartieri di Sesto San Giovanni fino ad oggi separati dagli insediamenti industriali e dalla ferrovia, attraverso la creazione di nuove piazze, nuovi slarghi eluoghi di incontro e di scambio.

Il plastico del Masterplan materializza il progetto di Renzo Piano, che ha immaginato per quest’area di Sesto San Giovanni (a pochi chilometri da Milano) edilizia residenziale, direzionale, commerciale, ricettiva, produttiva e ricreativa per un totale complessivo di circa 1 milione di metri quadri, a cui si aggiungono strutture ospedaliere, assistenziali e di ricerca facenti parte della futura Città della Salute e della Ricerca.

Un progetto nel progetto che porterà all’integrazione armonica di grandi eccellenze sanitarie e scientifiche pubbliche e private con il resto dello spazio urbano di Milanosesto.

Anche qui, Nesite: lo studio Pierandrei Associati ha scelto i nostri prodotti per la pavimentazione sopraelevata dell’Edificio Esedra: showroom che ospita il plastico del Masterplan e la mostra “Città Immaginata e città reale”.

masterplan_1 (1)

Questa esposizione ripercorre le fasi di questo immenso progetto, in cui la rigenerazione urbanistica e architettonica dell’area è rappresentata dall’armonica alternanza di vegetazione, patrimonio storico e spazi a misura d’uomo.

L’edificio Esedra, vecchia porta d’ingresso al sito industriale recentemente ristrutturata con pavimenti sopraelevati Nesite, è organizzata in due aree complementari: ai lati e sospesi al soffitto, i pannelli fotografici che raccontano attraverso le immagini il passato, il presente e la progettualità legata al luogo.

Al centro, i plastici che mostrano il progetto e la sua dimensione futura sottolineando il valore del rinnovamento architettonico delle aree.

Si narra così il passaggio dall’idea di una città allo sviluppo concreto di una grande opera di rigenerazione urbana. La città reale.

Non nascondiamo la nostra soddisfazione di essere, anche in questa occasione, alla base dei progetti più importanti.

Diffuse by Nesite: pavimento radiante sopraelevato

 

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.