Home / News / Novità /
Il neo Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha aperto il 28 Maggio scorso la conferenza stampa di presentazione di MADE expo l’appuntamento con le principali aziende del settore e l’offerta più completa per la filiera delle costruzioni che torna per la sua V Edizione dal 17 al 20 ottobre a alla Fiera di Milano trattando temi sempre più “green” grazie allo sviluppo di concetti come “sostenibilità” e “rispetto ambientale” al fine di dare rinlancio al settore dell’edilizia e costruzioni.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=GhU0dqh2fdI&w=560&h=315]
MADE Expo riparte in uno scenario difficile per la filiera edilizia, che vede tutto il settore in una situazione di stallo dovuta a diversi importanti fattori, tra cui i ritardi nei pagamenti da parte delle PA e la difficoltà di accesso al credito per le aziende. La manifestazione è un’occasione importante per il mercato interno, per trovare risposte e soluzioni concrete allo scenario attuale e si trasforma in un’occasione di incontro con la business community internazionale.

“Siamo di fronte a una crisi profonda – afferma Andrea Negri, presidente MADE eventi srl e vicepresidente Federcostruzioni – che sta ristrutturando il mercato delle costruzioni. La leva imprescindibile per rilanciare il settore è indubbiamente il recupero e la riqualificazione dell’esistente e in particolare gli interventi di riqualificazione in chiave energetica e anti-sismica. Il recente terremoto che ha colpito l’Emilia e prima ancora quello in Abruzzo ci hanno drammaticamente ricordato ancora una volta la necessità di intervenire sul rinnovo dell’esistente. Nelle aree ad elevato rischio sismico si trovano 6 milioni 267 mila edifici, con un fattore di rischio inestimabile in termini di vite umane e una somma di costi elevatissimi per la collettività. Per il 2014 si prevede che il valore della produzione in opere di rinnovo e riqualificazione rappresenterà quasi il 70% del mercato grazie ad un trend positivo che già nel 2013 dovrebbe vedere il comparto aumentare di un 1,3% rispetto al 2012 e con un trend in continua crescita anche nel biennio successivo. Tutti questi dati e questi fattori sono il segno di un settore in profonda evoluzione e MADE expo rappresenta per le aziende la chiave di volta per orientarsi in questo cambiamento e superare la situazione di stallo”.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=bRl5wnY4sr4&w=560&h=315]
Uno scenario difficile, quindi, secondo i dati di Federcostruzioni: MADE expo 2012 raccoglie per questa edizione la sfida di rilanciare la filiera delle costruzioni ripartendo dalla valorizzazione dei nuovi settori in crescita, come le energie rinnovabili, e soprattutto della riqualificazione edilizia.
Fonte: Sito Web MADE expo 2012