X
X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciali

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Eventi / #iSaloni 2013: a Milano il mondo che abiteremo

Lo scorso giovedì 7 febbraio si è svolta la conferenza stampa di presentazione de iSaloni 2013, negli spazi del settimo piano di uno dei tre edifici progettati per la sede Unicredit di Piazza Gae Aulenti a Milano. Il nuovo presidente di cosmit, Claudio Lui, ha introdotto in anteprima le novità su arredo e design che saranno protagoniste della 52esima edizione del salone Internazionale del Mobile.

I Saloni
I Saloni

“A Milano, il mondo che abiteremo”  è il motto dell’edizione 2013 del Salone del Mobile, quest’anno affiancato dal Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, dalle biennali Euroluce e SaloneUfficio e dalla 16esima edizione del SaloneSatellite. Oltre 2.500 espositori occuperanno i padiglioni del quartiere fieristico di Rho e più di 300.000 visitatori sono attesi da 160 Paesi.

iSaloni 2013
iSaloni 2013

Giuliano Pisapia, durante la conferenza stampa, ha rimarcato il significato del nuovo headline de iSaloni 2013: “A Milano, il mondo che abiteremo vuol dire guardare al futuro senza perdere la memoria”. Spiegando poi l’importanza del design per la città di Milano: “Milano una città sensibile al bello, a quel bello che riesce anche a dare lavoro: il design”.

Proprio sull’importanza di sapersi rinnovare si sofferma il presidente di Cosmit Claudio Luti: “La chiave del nostro successo è rendere il Salone il luogo per eccellenza dell’innovazione. Per mantenere la leadership, la nostra esposizione dovrà continuare a essere sinonimo di novità e vetrina di assolute anteprime. Presentare prodotti nuovi, infatti, non solo può emozionare il pubblico, ma anche motivare la forza vendita”.

Sono intervenuti durante la conferenza stampa anche le archistar ospiti d’eccezione primo tra tutti Antonio Citterio, che ha spiegato:  “Il design deve essere parte integrante del progetto produttivo, delocalizzare può diventare penalizzante”; seguito da Patricia Urquiola e Piero Lissoni, entrambi d’accordo sul fatto che “Ogni nuova edizione del Salone del mobile, che prosegue per una settimana ad aprile, richiede un anno di lavoro”.

A chiudere i lavori è stato Jean Nouvel, a cui Cosmit ha chiesto di offrire una inedita visione della interazione di questi due mondi e che ha he ha presentato il progetto dedicato allo spazio di lavoro nell’ambito del SaloneUfficio: “Il Progetto ufficio da abitare: lavorare in spazi più aperti, liberi, piacevoli, intimi, personalizzabili”.

Un momento della Conferenza Stampa di presentazione del Salone del Mobile 2013
Un momento della Conferenza Stampa di presentazione del Salone del Mobile 2013

Per l’edizione 2013 iSaloni sono anche sempre più orientati al web 2.0 e confermano la loro presenza sui social network e in rete. Oltre ad avere un blog, una pagina ufficiale sia su Facebook sia su Twitter, un canale dedicato su YouTube e una gallery su Flickr, quest’anno incrementeranno la rete professionale già avviata su Linkedin e apriranno un profilo anche su Pinterest, il nuovo social network dedicato alle immagini di qualità. Ecco gli hashtag ufficiali per seguire l’edizione 2013 su Twitter @iSaloniofficial: #iSaloni | #Euroluce | #SaloneUfficio | #SaloneSatellite.

—-

On Thursday February 7th  the press conference of presentation of iSaloni 2013 was held, in the news spaces on the seventh floor of one of the three buildings planned for the site of Unicredit Bank in Piazza Gae Aulenti in Milan. The new president of Cosmit, Claudio Lui has introduced a preview of the new furniture and design that will be part of the 52nd edition of the International Exhibition of Furniture.

“In Milan, the world will live” is the motto of the 2013 Milan Furniture Fair, this year joined by the International Furnishing Accessories Exhibition, the biennial Euroluce and SaloneUfficio and the 16th edition of the Salone Satellite. Over 2,500 exhibitors will occupy the halls of the exhibition center in Rho and more than 300,000 visitors are expected from 160 countries.

Giuliano Pisapia, during the press conference, stressed the significance of the new headline de iSaloni 2013: “In Milan, the world will live means looking to the future without losing heart.” Then explaining the importance of design for the city of Milan: “Milan is a city sensitive to beauty, to that beauty that is also able to provide work: design.”

The president of Cosmit Claudio Luti focused on the importance of renewing: “The key to our success is to make the show the place for excellence and innovation. To maintain our leadership, our exposure will continue to be synonymous with innovation and showcase of absolute previews. Presenting new products, in fact, not only can excite the audience, but also motivate the sales force. “

Present at the press conference also three special guests: first and foremost Antonio Citterio, who explained “The design should be an integral part of production, relocating can become detrimental” followed by Patricia Urquiola and Piero Lissoni, both of ‘agreement that “Each new edition of the Salone del Mobile, which continues for a week in April, takes a year of work.”

To close the work was Jean Nouvel, which Cosmit asked to provide an unprecedented view of the interaction of these two worlds, and that he has presented the project dedicated to the area of ​​work in the SaloneUfficio: “The project office to live : work in more open spaces, free, pleasant, intimate, personalized “.

For the 2013 edition, iSaloni are also increasingly focused on web 2.0 and confirm their presence on social network. In addition to the blog, they created an official page on Facebook and on Twitter, a dedicated channel on YouTube and a gallery on Flickr. Furthermore, this year they will boost their online presence through Linkedin and a new  Pinterest profile, the social network dedicated to quality images. Here are the official hashtag to follow the 2013 edition on Twitter @iSaloniofficial: # iSaloni | # Euroluce | # SaloneUfficio | # SaloneSatellite.

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.