X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Architettura e Design / Il progetto Ipera 25 riqualifica il quartiere Galata a Instanbul

Il progetto Ipera 25, realizzato dallo studio Alataş Architecture and Consulting, è situato nel quartiere di Galata, zona molto conosciuta di Istanbul.

Ipera 25

Galata, Istanbul

Si tratta un progetto residenziale di circa 1000 mq, inserito con attenzione nel tessuto architettonico del quartiere di Istanbul.

La facciata è costituita da un rivestimento di legno a copertura delle zone giorno, in gran parte trasparenti. Gli elementi in legno, sulla parte frontale, si muovono parallelamente alla facciata in vetro, trasformandosi in un tetto a sella, coprendo del tutto la parte anteriore e posteriore dell’edificio. Un accostamento tra architettura storica e contemporanea che presenta un carattere molto innovativo attraverso l’uso di pannelli di legno, regolati dall’interno delle abitazioni, grazie ad una miscela tra vetro e acciaio che, insieme, definiscono la facciata interna.

İpera 25

İpera 25 – dettagli vetro

Il progetto Ipera 25 per alcuni aspetti interrompe la continuità estetica degli edifici vicini, con facciate in mattoni, ma non si pone come elemento di rottura riuscendo a dialogare con il contesto, proponendo una soluzione estetica moderna e raffinata.

Ipera 25

L’edificio Ipera 25 – Galata, Istanbul

Ipera 25 costituisce il primo esempio nel suo genere, a dimostrazione che lo storico quartiere può essere riqualificato con successo. Questo innovativo approccio ha suscitato reazioni positive da parte della città di Istanbul, tracciando un nuovo inizio per poter ripensare architettonicamente  l’intero quartiere di Galata.

 

Photographs: Gürkan Akay, Ahmet Alataş, Ali Bekman

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.