
Home / News /
Evento Inaugurazione Casa CDN a Milano
Due serate per accogliere i nostri invitati e aprire le porte di Casa CDN.
Il 13 e 14 Dicembre dalle ore 16:00 alle 20:30 circa l’ingresso, su invito, darà l’opportunità di visitare i nuovi spazi arredati con le novità delle 11 aziende CDN.
Una serata dedicata ai nostri ospiti con musica di intrattenimento e un leggero rinfresco finger food.
Viale Gian Galeazzo 31 – Milano.
Lo showroom ospiterà anche il pavimento sopraelevato Nesite che presenta i nuovi prodotti, in particolare i pannelli con formato speciale.
Cos’è CASA CDN?
Casa CDN è il luogo dove cose e, soprattutto, persone si incontreranno per sviluppare business in pieno spirito CDN. Sarà luogo di incontri tra colleghi del CDN e spazio per eventi di formazione e di presentazione di nuovi prodotti e soluzioni.
Lo spazio, che si distribuisce su tre livelli, è organizzato con una piccola sala polivalente da circa 20 posti al piano
strada, che racchiude tutti gli aspetti innovativi delle 11 aziende appartenenti al CDN.
Cos’è il CDN?
Contract Design Network (CDN), è nato nel 2011 da un’idea di Nicola Franceschi A.D. di Ares Line e nel corso degli anni ha acquisito una forza e un’identità ben precise.
CDN si fonda su un accordo commerciale strategico tra 11 aziende italiane.
Punti di forza
- Progettazione integrata le aziende sviluppano il progetto in maniera condivisa;
- Risposte precise e dettagliate alle richieste del cliente / progettista con un rapporto diretto tra aziende e committente che evita qualsiasi filtro di figure terze (general contractor e/o rivenditore;
- Elevata qualità le aziende del CDN sono leader di riferimento nel proprio settore di appartenenza;
- Tempi di realizzazione rapidi le aziende sono abituate a collaborare e a lavorare assieme in tutte le fasi, compresa quella del cantiere;
- Made in Italy Ricerca e sviluppo dei prodotti, oltre alla loro produzione, sono esclusivamente realizzati in Italia;
- Valore finale competitivo le aziende non effettuano mark up reciprocamente, si evita quindi il tipico problema del general contractor:
- Referente unico per il progetto.