Home / News / A tu per tu con Nesite /
Come anticipatovi il mese scorso, eccoci a Settembre con la prima di tante novità che riguardano la comunicazione di Nesite ed il blog in particolare. Parte infatti da qui l’appuntamento “A tu per tu con Nesite” in cui il nostro blog si trasforma in un salotto virtuale per dare voce ai tanti collaboratori che ruotano attorno al nostro brand.
Un modo per raccontarvi chi siamo e come lavoriamo, la storia di 40 anni di esperienza nel mercato dei pavimenti sopraelevati, che passa attraverso il racconto di tutte le persone che ogni giorno ci aiutano a migliorare e fare in modo che il nostro sia un prodotto di alta qualità e vincente sul mercato.
Siamo felici dedicare il nostro primo incontro ad Elena Luise, con noi dal 2010 e che attualmente ricopre il ruolo di Export Office Manager e Area Manager di Penisola Iberica e Sud America per Nesite.

Nesite: Ciao Elena, vuoi raccontarti in poche parole, magari solo 140 lettere così ne esce proprio un “tweet”?
Elena: Eclettica, amante dei viaggi e delle nuove esperienze, sportiva; nell’ambito lavorativo mi definirei disponibile e curiosa. I difetti sono tanti…ma purtroppo ho già sforato i 140 caratteri!
N: Da quanto tempo lavori per Nesite e come è nato il vostro rapporto di collaborazione?
Elena: Ho iniziato con uno stage part-time nel giugno del 2010, mentre ultimavo la mia tesi. Ed il giorno prima della laurea è arrivata la bella notizia: “sei assunta!”
N: Potrà essere una domanda certamente di parte, ma per noi sarebbe interessante sapere da te quali sono i valori e le caratteristiche che maggiormente ti piacciono dell’azienda?
Elena: La trasparenza, il dinamismo, la flessibilità, e la capacità di far sentire chiunque a proprio agio.
N: Quali sono le chiavi del successo tuo e del tuo team nel mercato di oggi?
Elena: La grande esperienza nel settore, la qualità del nostro sistema di pavimento soprelevato, il servizio al cliente.
N: Cosa ne pensi dei social network? Li ritieni reali strumenti di passaparola tra gli utenti e di comunicazione/dialogo tra azienda e cliente?
Elena: Assolutamente sì. Oltre ad aiutare l’azienda a promuoversi in una fascia di mercato potenzialmente più all’avanguardia, i social network offrono all’azienda la possibilità di conoscere un po’ meglio gli altri. Le opinioni, i desideri, le inclinazioni delle persone traspaiono dai loro post e tweet. E questo vale tanto per i clienti affezionati quanto per quelli futuri.
N: Se dovessi descrivere Nesite con 3 aggettivi quali sceglieresti?
Elena: Professionale, competente, flessibile.
N: Tre buoni propositi a livello lavorativo e personale per il 2012?
Elena: Porterò avanti i propositi perseguiti finora: l’ascolto del cliente e la soddisfazione delle sue richieste ed esigenze per il successo di entrambi, nonché l’obiettivo di far conoscere a sempre più persone la qualità, professionalità e la competenza del team di Nesite.
N: Cosa ti aspetti per questo futuro in azienda?
Elena: Mi aspetto di crescere ulteriormente sia dal punto di vista professionale che personale. In Nesite si può!
N: Quanto è importante il mercato estero per Nesite e come pesa, se pesa, la qualità del Made in Italy?
Elena: È fondamentale! Nesite ha sempre puntato e punta tuttora all’export, intenzione dimostrata anche dalla presenza di una nostra consociata negli Emirati Arabi che ci permette di meglio seguire il ricco mercato del Medio Oriente. La mentalità aperta dell’azienda e del team che si dedica all’estero ci permette di avere un orientamento positivo alle sfide e alle diversità che si incontrano approcciando paesi e culture diverse. Inoltre, come avete sottolineato, abbiamo dalla nostra parte la qualità Made in Italy; questa sorta di aggettivo è ancora sinonimo di design, cura dei dettagli e selezione delle materie prime. Il Made in Italy rimane spesso l’elemento determinante nella scelta del cliente, che considera tale caratteristica come una garanzia.
N: C’è un progetto al quale sei particolarmente legata, che ti ha fatto crescere sul piano professionale?
Elena: Al momento non saprei indicarne uno in particolare, ma posso dire che il primo ordine che si riceve da un nuovo agente o distributore con il quale si è da poco iniziata una collaborazione è sempre soddisfacente e infonde la giusta carica per spronarti a continuare a dare il massimo ed ottenere risultati!
Ringraziamo Elena per averci dedicato un pò del suo tempo e per aver contribuito all’iniziativa: vi diamo appuntamento alla prossima intervista di “A tu per tu con Nesite” 😉