X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Il Pavimento Sopraelevato Nesite migliora il comfort acustico

I pavimenti sopraelevati NESITE, in ottica di un continuo percorso di aggiornamento e ricerca, sono stati testati e certificati secondo le ultime e più aggiornate normative in vigore nel campo dell’acustica.

Il componente tecnico “pavimento sopraelevato”, infatti, risulta direttamente coinvolto dalla nuova norma UNI 11367, in cui vengono considerati i requisiti acustici di ambienti che appartengano anche alla medesima unità immobiliare.

La norma di supporto per questo tipo di prodotto è rappresentata dalla normativa UNI EN 12825 del maggio 2003 in cui si specificano le caratteristiche ed i requisiti prestazionali dei pavimenti sopraelevati, il cui principale uso previsto è quello all’interno degli edifici assicurando il completo accesso agli impianti nel vuoto sottostante. È applicabile agli elementi modulari prodotti industrialmente, compresi pannelli e colonnine e definisce i metodi di prova e di misura.

Isolamento del rumore di calpestio con il pavimento sopraelevato
Isolamento del rumore di calpestio con il pavimento sopraelevato

Per quanto riguarda la protezione dal rumore, al punto 4.11 della norma di supporto, testualmente si afferma: “Ove necessario, l’isolamento acustico dei pavimenti sopraelevati dai rumori trasmessi per via aerea e dal calpestio deve essere sottoposto a prova in conformità alla UNI EN ISO 10848-2:2006 (ex UNI EN ISO 140-12).

Questa norma prevede l’utilizzo in laboratorio di due camere adiacenti, conformi alla norma UNI EN ISO 10140-5:2010 (ex UNI EN ISO 140-1) di volume approssimativamente uguale; divise da una parete comune, cioè da una barriera acustica posta sul pavimento sopraelevato in modo da dividere l’ambiente di prova in due camere distinte.

La misurazione prevede una doppia analisi della trasmissione sonora che si propaga tra le due stanze attraverso il plenum sottostante la pavimentazione:

– isolamento acustico aereo normalizzato della trasmissione laterale (Dnf)

– livello del rumore normalizzato di calpestio per trasmissione laterale (Lnf)

Il pavimento sopraelevato Nesite, in particolare il nuovo sistema Twin Floor indoor, soddisfa pienamente i requisiti richiesti dalle normative in relazione ad entrambi questi parametri, come si evince dai certificati disponibili nella nostra area riservata.

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.