X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Prodotto / Manutenzione pavimento sopraelevato

Il pavimento sopraelevato è un sistema tecnico composto da elementi removibili che richiede poche e semplici regole per la manutenzione.

 

Pavimenti sopraelevati, i consigli per una corretta manutenzione

  • Usare sempre carrelli a sollevamento per muovere e spostare carichi particolarmente pesanti, inserendo tra i pannelli e le ruote, dei sistemi rigidi (ad esempio assi in legno) per una corretta ripartizione dei carichi.
  • Se state operando su un pavimento sopraelevato con strutture a traversi (dove la tenuta ermetica del sottopavimento è garantita dalle guarnizioni), occorre prestare particolare attenzione a non danneggiare o rimuovere le guarnizioni delle colonnine e dei traversi: in questo caso specifico, se ciò avviene, è necessario valutare se sia il caso di provvedere alla loro sostituzione.
  • Nel caso in cui siano necessarie la rimozione e la messa in posa del pavimento sopraelevato ciò deve avvenire obbligatoriamente usando gli appositi attrezzi per il sollevamento, evitando nel modo più assoluto l’utilizzo di mezzi meccanici per fare da leva tra i pannelli.
  • Per riposizionare i pannelli che compongono il pavimento sopraelevato, è consigliato eseguire la procedura con la massima cura, esercitando una leggere pressione, ma allo stesso tempo verificando che i pannelli vicini siano posti nel modo corretto. 
  • Occorre essere particolarmente scrupolosi nel caso si stia eseguendo la manutenzione di un pavimento sopraelevato che comprende accessori, per non danneggiare le connessioni.
  • Se la manutenzione prevede il taglio o la foratura di pannelli con accessori, occorre rispettare una distanza dal bordo del pannello, per garantire la robustezza del carico concentrato: è opportuno non eseguire tagli a meno di 10 centimetri dai bordi e utilizzare l’attrezzatura più idonea a seconda del tipo di pannello.

Ricordiamo, infine, che il pavimento sopraelevato deve essere installato in ambienti asciutti e protetti, con temperatura compresa tra 5°C e 35°C e umidità relativa compresa tra 40% e 75%.

 

Scarica la nostra guida alla manutenzione del pavimento sopraelevato al seguente link

Nella nostra area riservata, inoltre, sono disponibili tutte le schede di manutenzione specifiche per prodotto!

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.