
Home / News / Prodotto /
La norma europea UNI EN 13501-1 disciplina la classificazione di reazione al fuoco dei pavimenti sopraelevati. La reazione al fuoco valuta e codifica cosa accade ad un pavimento sopraelevato sottoposto a un tentativo di innesco di fiamma proveniente dall’ambiente nel quale è installato analizzando quanto possa contribuire ad aumentare il volume generale di un incendio.
Le classi di reazione al fuoco vengono espresse in lettere alfabetiche decrescenti: A1, A2, B, C D, E F. La classe migliore è la A1 che identifica i materiali incombustibili mentre la peggiore è la F che identifica un materiale facilmente infiammabile. Per definire i pavimenti viene utilizzata una sigla aggiuntiva fl (floor =pavimento).

Oltre alla classificazione per lo sviluppo e diffusione del fuoco viene prevista anche la classificazione dei fumi tramite 3 classi di propagazione: S1 bassa generazione di fumo, S2 media ed S3 alta.
Tutti i pannelli NESITE sono certificati secondo la norma EN 13501-1 e classificati in classe Bfl-s1 (difficilmente infiammabile); i pannelli in solfato, inoltre, utilizzano un supporto ad altissima densità classificato in classe A1 (incombustibile).