
Home / News / Architettura e Design /
Oggi torniamo a parlarvi del progetto, firmato dall’ Arch. Giulietta Roz, già menzionato nel blog Nesite nei primi giorni di Ottobre tra i protagonisti del concorso “Architettura in legno made in Italy”.
Si tratta di un complesso (edifici produttivi ed uffici) realizzato per un’importante azienda del torinese.
Ecco altre immagini di questa costruzione, che documentano gli obiettivi raggiunti in questo progetto che, in termini non convenzionali, coniuga confort, isolamento e sostenibilità in una costruzione unica nel suo genere.
L’impiego di materiali ecosostenibili e i rivestimenti totalmente in legno rendono quest’opera un complesso unico nel suo genere, fortemente caratterizzato all’esterno e progettato nel suo interno attorno ad un unico elemento fondamentale: la luce.
Edilizia d’eccellenza, arricchita con oltre 600 mq di pavimento sopraelevato in parquet di rovere Nesite verniciato UV, ad alta resistenza meccanica e termica, autoestinguente ed anti scricchiolio.
Siamo orgogliosi che i nostri pavimenti flottanti siano stati scelti anche per questo progetto, che rappresenta un punto di riferimento per le soluzioni costruttive applicate.