X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Uncategorized / GBC Italia al Parco Scientifico Vega (Venezia): il nostro report dell’evento dello scorso 23 Marzo

logo-vega

Lo scorso 23 Marzo si è tenuta a Venezia, presso il Parco Scientifico e Tecnologico VEGA di Venezia, una giornata convegnistica dedicata ai protocolli di sostenibilità nel nord-est Italia organizzata dal Chapter Veneto del Green Building Council Italia.

Il Green Building Council promuove, a livello nazionale ed internazionale,   il sistema di certificazione indipendente LEED® – Leadership in Energy and Environmental Design – i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto.

Green-Building-Council-ItaliaNella intensa giornata di discussione sono stati presentati diversi casi di progetti “green”: fra questi l’H-Campus di Roncade (Treviso), il Padiglione Aquae a Marghera e il residence Galileo a Costabissara (Vicenza), il primo edificio residenziale in Italia ad avere la “certificazione oro” del protocollo GBC Home.

Ecosostenibilità: una scelta per il presente, non solo del futuro

L’impatto ambientale e sociale della filiera delle costruzioni è rilevantissimo. Il GBC opera affinchè che tutte le aziende del settore prendano gli opportuni interventi correttivi per ridurre le emissioni di gas serra ed il consumo di risorse naturali, sia nella fase di realizzazione della costruzione, che lungo l’intero ciclo di vita dell’immobile  (dove in realtà si concentrano i maggiori costi ambientali ed economici, ma anche le maggiori opportunità).

Il contributo delle aziende manufatturiere

Il Quality manager manager Nesite Antonio Frizzerin ha illustrato concrete applicazioni LEED nell’impiego di pavimenti sopraelevati, presentando ilLouvre di Abu-Dhabi, un progetto prestigioso che ha come obiettivo la certificazione LEED silver, ottenuta anche grazie al punteggio generato dall’impiego dei nostri pavimenti flottanti.

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.