
Home / News / Uncategorized /
Il prossimo 1° Luglio verrà inaugurata in Turchia la prima moschea a basso impatto ambientale del paese.
Il restauro della nota moschea di Sheik Suleyman (la più grande di Istanbul), avviato nel 2014 e voluto dal Direttorato delle Fondazioni (massimo ente islamico turco) ha destato grande interesse nel paese islamico, che conta oltre 28’000 edifici di culto prossimi destinatari di analoghe attività di ammodernamento.
Sarà proprio Ali Hurata, direttore generale del Direttorato delle Fondazioni, a presiedere la cerimonia inaugurale, che consegnerà alla popolazione una moschea ad altissima efficienza energetica, caratterizzata da:
– un sistema di gestione dell’energia altamente efficiente, con un risparmio energetico del 74%– un nuovo sistema di climatizzazione
– zero emissioni di CO2, ed indipendenza energetica grazie all’installazione dei pannelli fotovoltaici
Il restauro, sviluppato su progetto Yesco srl (leader nel settore impianti e servizi per l’efficienza energetica) con logiche di ecosostenibilità totale basa l’impianto di raffrescamento e riscaldamento sul pavimento sopraelevato Diffuse by Nesite.
L’impiego di pavimenti flottanti radianti Nesite ha comportato 2 benefici diretti:
- la messa in opera di un sistema di riscaldamento ad altissime performance
- l’ottenimento di un efficientamento energetico senza alcun impatto strutturale sul fabbricato
Nesite è orgogliosa di essere stata selezionata quale fornitore diuno degli elementi chiave di un progetto potenzialmente pilota per il restauro e l’efficientamento energetico di decine di luoghi di culto, in tutta la Turchia.