X
X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciali

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / Uncategorized / Vademecum della Agenzia delle Entrate sui bonus ristrutturazione 2017

Come ogni anno, l’Agenzia delle Entrate ha dedicato un vademecum alle ristrutturazioni edilizie, riassumendo tutte le misure fiscali per l’argomento. In questo caso, la Guida è aggiornata alle ultime novità della Legge di Bilancio 2017: per scaricarla clicca qui

Il pacchetto forse più interessante in merito alle agevolazioni fiscali è quello costituito dai bonus di ristrutturazione e di recupero del patrimonio edilizio.

Bonus e detrazioni nel 2017

CatturaCome noto, infatti, la Legge di Bilancio per il 2017 ha prorogato la detrazione IRPEF del 50% agli investimenti di recupero del patrimonio edilizio anche al 2017. Anche il “bonus mobili ed elettrodomestici”, con detrazione del 50%, è stato prorogato a tutto l’anno in corso; in questo caso, la spesa deve essere compresa tra il 6 giugno 2013 ed il 31 dicembre 2017, per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica. Per gli acquisti del 2017, tuttavia, l’agevolazione potrà essere richiesta soltanto se si è effettuato un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2016.

Misure antisismiche

Gli interventi antisismici, vista la stretta attualità dell’argomento, sono poi un capitolo interessante dei bonus fiscali. Per questo tipo di lavori è stata introdotta la nuova detrazione di imposta del 50% per il periodo tra il 1° gennaio 2017 ed il 31 dicembre 2021. La detrazione aumenta ancora, al 70%, se dalla realizzazione degli interventi concernenti l’adozione di misure antisismiche, deriva una riduzione del rischio sismico che determina il passaggio a una classe di rischio inferiore e aumenta ancora, all’80% (addirittura, l’85% per gli edifici condominiali), se dall’intervento deriva il passaggio a due classi di rischio inferiori.

Fonte: www.fiscopiu.it

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.