Home / News / A tu per tu con Nesite /
Antonio Frizzerin, Sales Manager Nesite, si racconta rispondendo alle nostre domande.
In un’azienda giovane e dinamica lui si descrive come “il diversamente giovane“. Ma dalle sue parole sembra che incarni tutti i valori di un’impresa che guarda al futuro, con i piedi ben piantati per terra.
Ecco l’appuntamento di maggio con A tu per tu con Nesite. Buona lettura!

Nesite: Ciao Antonio, vuoi raccontarti in poche parole, magari solo in 140 caratteri così ne esce proprio un “tweet”?
Antonio: Sposato due figli molto legato alla famiglia e al lavoro. Inquadrato moderato e tenace, quasi sempre ottengo quanto prefissato.
N: Da quanto tempo collabori con Nesite e come è nato il vostro rapporto lavorativo?
A: Da “sempre”. O meglio, opero nel settore pavimenti sopraelevati dal 1980, anno in cui ho iniziato la mia collaborazione con Hiross azienda madre di NESITE. Ho vissuto personalmente tutte le altalenanti fasi aziendali e di mercato cambiando praticamente all’interno della stessa azienda (prima Hiross poi Nesite) più volte funzione. Di estrazione tecnica opero ora in ambito commerciale estero.
N: Potrà essere una domanda certamente di parte, ma per noi sarebbe interessante sapere da te quali sono i valori e le caratteristiche che maggiormente ti piacciono dell’azienda?
A: Un’azienda con una grande tradizione e know-how, “aperta” all’innovazione e in continua evoluzione. Ciò comporta a volte dei momentanei disorientamenti ma la barra torna sempre a dritta. Il management e i colleghi sono giovani (ahimè io sono il diversamente giovane) e danno freschezza alle idee e al pensiero aziendale. Un azienda con un cuore. Per qualcuno (io compreso) una seconda famiglia.
N: Quali sono a tuo avviso le chiavi di successo di Nesite, nel mercato di oggi?
A: Credo siano l’approccio professionale, competitivo, empatico, onesto e disponibile, necessario nel creare e rafforzare le buone relazioni alla base dei rapporti di successo con il cliente.
N: E dei social network cosa ne pensi? Lo ritieni un reale strumento di passaparola tra gli utenti e di comunicazione/dialogo tra azienda e cliente?
A: Onestamente non sono esperto in materia. Sono un timido utente dei social network. All’inizio della mia attività lavorativa ho visto il “telex” quindi vissuto il “fax” e ancora “la posta elettronica”, ora i social network. Vista la loro grande diffusione specie trai i giovani, penso siano il futuro della comunicazione/dialogo anche tra azienda e cliente, sino al prossimo nuovo sistema (telepatia?).
N: Se dovessi descrivere Nesite con 3 aggettivi quali sceglieresti?
A: Tradizione, Innovazione, Cuore
N: Tre buoni propositi a livello lavorativo e personale per il 2013?
A: Li riassumo in punti:
1- Raggiungere e superare gli obiettivi prefissati
2- Continuare ad essere disponibile e collaborare con colleghi e funzioni aziendali
3- Dedicarmi maggiormente alla famiglia
N: Cosa ti aspetti per il futuro? Quali sono gli obiettivi che vorresti collaborando con Nesite?
A: Che sia migliore per tutti (in particolare per i nostri figli), anche se credo che le nuove sfide richiederanno un impegno sempre più duro. Continuare con soddisfazione e positività (anche di risultato) la mia attività all’interno della compagine, coltivando i già buoni rapporti con colleghi e responsabili.