X
X
X
X
X

Tutti i progetti

Commerciale

Centri direzionali

Musei

Green

Contract

X

Prodotto

Anno

Materiali

X

Home / News / A tu per tu con Nesite / A tu per tu con Nesite: intervista a Maurizio Fiorucci

Anche questo mese rinnoviamo il nostro appuntamento con l’intervista ad un collaboratore di Nesite: abbiamo infatti incontrato Maurizio, nostro distributore di pavimenti sopraelevati per Roma e il Lazio.

Ecco le sue risposte, buona lettura 😉

Maurizio Fiorucci, Distributore Lazio Nesite
Maurizio Fiorucci, Distributore Lazio Nesite

Nesite: Ciao Maurizio, vuoi raccontarti in poche parole, magari solo in 140 caratteri così ne esce proprio un “tweet” ? 

Maurizio: Buongiorno mi chiamo Maurizio Fiorucci ho 50 anni e da circa la metà mi occupo di pavimenti tecnici sopraelevati: attualmente sono responsabile di FIRE S.n.c. azienda distributrice di pavimenti sopraelevati.

N: Da quanto tempo collabori con Nesite e come è nato il vostro rapporto lavorativo?

M: E’ da circa un anno che collaboro con NESITE soprattutto da quando si è inserito nel suo organico il Sig. Fabio Di Marco persona molto capace e da me molto stimata per il suo senso del dovere: insieme a lui e con il benestare della proprietà si è dato inizio ad una stretta collaborazione.

N: Potrà essere una domanda certamente di parte, ma per noi sarebbe interessante sapere da te quali sono i valori e le caratteristiche che maggiormente ti piacciono dell’azienda?

M: Già da un primissimo incontro con l’azienda ho subito colto aspetti positivi che si riflettono nel brand Nesite come la voglia di crescere e migliorarsi per raggiungere una sinergia con altre aziende, l’interesse a sviluppare nuovi progetti esclusivi, uno staff dirigenziale molto giovane, con grandi aspettative e attento alla qualità e al cliente, l’interesse ad espandere la presenza del marchio in tutto il territorio italiano e nel mercato estero avvalendosi di validi collaboratori.

N: Quali sono le chiavi del tuo successo e del tuo team, nel mercato di oggi?

M: Ritengo che nell’attuale congiuntura economica una delle chiavi del successo del marchio sia senza dubbio la sinergia tra le varie aziende, il costante aggiornamento e l’alta  specializzazione in un settore molto tecnico come quello dei pavimenti sopraelevati garantendo al cliente qualità, esperienza, know-how e soddisfazione.

N: E dei social network cosa ne pensi? Lo ritieni un reale strumento di passaparola tra gli utenti e di comunicazione/dialogo tra azienda e cliente?

M: Credo che oggi la tecnologia, internet  e i social network in particolare, siano i giusti mezzi per farsi conoscere, per dialogare e creare un rapporto verso il cliente finale, nonché validi  strumenti di passaparola per diffondere il proprio marchio e i proprio valori.

N: Se dovessi descrivere Nesite con 3 aggettivi quali sceglieresti?

M: Disponibilità, concretezza e ambizione.

N: Tre buoni propositi a livello lavorativo e personale per il 2013?

M: Per il 2013 sarà importante essere positivi e credere alla rinascita del settore lavorativo, trovare nuovi prodotti o progetti da sviluppare, impegnarsi al massimo in campo  lavorativo con professionalità: credo che alla lunga questi sforzi premieranno.

N: Cosa ti aspetti per il futuro e quali sono gli obiettivi che vorresti raggiungere, collaborando con Nesite?

M: Per il futuro sono ottimista, mi aspetto cambiamenti importanti da parte delle istituzioni per far ripartire il mercato e dare slancio al nostro Paese. Con Nesite invece spero di migliorare sempre di più, consolidando la distribuzione del prodotto su Roma e tutto il Lazio.

Grazie a Maurizio per la sua disponibilità a raccontarsi in questa intervista, l’appuntamento con A tu per tu con Nesite torna a gennaio!

Design. Develop. Done. by Megiston - Agenzia web e digital marketing a Padova e VicenzaMegiston
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquisizione pavimenti sopraelevati Uniflair

Nesite acquisisce il ramo pavimenti Uniflair

Condividiamo con entusiasmo la conclusione dell’iter di acquisizione del ramo pavimenti Uniflair ceduto dal Gruppo Schneider Electric, un accordo costruito perseguendo l’obiettivo comune di preservare un’eccellenza italiana del nostro settore, garantendo la continuità del business a tutela di lavoratori, fornitori, committenti.